I Grattacieli del Futuro cresceranno come Montagne nel Centro della Città?

Lo studio di Architettura MAD Architects, di Pechino, è fra i cinque finalisti della competizione “Southbank by Beulah“, con un grattacielo verde previsto nella città di Melbourne. Sviluppato secondo concetti differenti su più livelli, il grattacielo distribuisce le diverse attività su ogni piano, creando con il design un rapporto fra uomo e natura.

Il concorso internazionale ha suggerito agli architetti di creare dei concept che possano intrecciare diversi stili di vita e attività, fra le quali si troveranno esercizi commerciali al dettaglio, unità abitative, un hotel a 5 stelle, aree culturali pubbliche e alcuni spazi verdi. I MAD Architects hanno pensato quindi a un edificio che imiti le forme organiche, che ultimamamente hanno visto premiate le idee e le realizzazioni dello studio dell’italiano Stefano Boeri, che in Cina sta costruendo addirittura una città, caratterizzato da travi in legno che si intersecano con la facciata a vetri.

Come delle nuvole tecnologiche, alcune sfere creeranno l’illusione di una vera e propria montagna al centro della città

Nel descrivere il proprio progetto, MAD Architects commenta: “Sfidando i tipici edifici in vetro, a Melbourne simili a delle scatole completamente distaccati dai parchi storici della città e dalla natura locale, il design organico di MAD propone una silhouette dalle forme naturali – montagna, albero, nuvole – nel centro della città, offrendo uno schema per lo skyline in grado di collegare i cittadini alla natura“.

I livelli inferiori dell’edificio sono pensati come a un “Villaggio di Montagna”, con pannelli verdi impilati verticalmente che spostino i visitatori dall’ambiente urbano collocandoli in uno spazio naturale.

La Torre che sorge da questo villaggio è eretta con travi in legno che imitano le radici di un Albero

Le nuvole a sbalzo sono degli osservatori per i visitatori, e ospitano anche alcuni servizi pubblici dell’hotel. Dentro questi saranno ospitati la hall, il bar, il ristorante e una terrazza panoramica.

Ovviamente non si sa ancora se il progetto di MAD Architects risulterà vincitore del concorso da 1,4 Miliardi di dollari, i cui premi saranno annunciati il 15 Agosto di quest’anno. Gli altri cinque team in finale sono BIG, coop himmelb (l) au, MVRDV, OMA e UNStudio, tutti in lizza per realizzare l’edificio che, una volta completato, sarà il più alto di Melbourne.

L’interno di una delle attività:

Lo Skyline risultante di Melbourne:

La torre vista dall’Alto:

La torre fra gli altri grattacieli:

La nuvola:

Uno dei livelli inferiori con le terrazze di verde:

Fonte: Design Boom.


Pubblicato

in

da