I Grattacieli coperti di Alberi sono davvero Ecologici?

Una delle nuove tendenze dell’Architettura è la progettazione di edifici coperti da alberi e vegetazione, con esempi di eccellenza già costruiti in tutto il mondo ed in particolare in Italia, dove “Bosco Verticale” di Stefano Boeri ha già vinto differenti premi fra cui l’International Highrise Award 2014 e il CTBUH 2015, in qualità di miglior nuovo grattacielo al mondo. L’esempio dei due grattacieli a Milano sarà seguito da “Grattacielo Verticale” di Losanna, ed è stato preceduto dal famoso condominio “alberato” di Torino, e questo solo nel nostro paese. Il futuro dell’architettura sembra quindi essere appannaggio di strutture coperte di verde, a tutto vantaggio del colpo d’occhio e dell’ambiente. O forse no?

Grattacieli Alberi 2

Kurt Kohlstedt, fondatore di WebUrbanist ed editor attivo su varie testate, ha avanzato dei dubbi sull’effettiva efficacia e valenza di simili progetti, scrivendo un amplio saggio su 99percentinvisible nel quale espone il proprio pensiero critico. Se i grattacieli coperti di verde sono esteticamente di sicura efficacia, potrebbero non essere altrettanto utili dal punto di vista dell’ambiente.

Grattacieli Alberi 4

La costruzione di una struttura in grado di ospitare alberi e piante, anche a centinaia di metri di altezza, presuppone un amplio impiego di impianti di irrigazione, deviazioni degli impianti elettrici, aggiunta di ferro e cemento per la realizzazione delle strutture di contenimento della terra e così via. Il vantaggio offerto dalla vegetazione è la riduzione del calore assorbito dal cemento, la produzione di ossigeno e il prestigio economico dato dall’originalità della realizzazione.

Grattacieli Alberi 1

Il bilancio energetico della costruzione di questo tipo di edifici potrebbe però essere svantaggioso nei confronti dell’ambiente, e l’implementazione di alberi e verde soltanto una speculazione economica alla ricerca degli investitori maggiormente sensibili alla promessa di “Architettura Verde”. Il dibattito è ufficialmente aperto…

Grattacieli Alberi 3


Pubblicato

in

da