L’Italia è un Paese ricco di cultura e ogni luogo ha qualcosa da mostrare e da raccontare e poterli visitare è un’esperienza unica e irripetibile. Per questo motivo è importante poter immortalare l’attimo, catturare il momento nel modo migliore possibile e poterlo condividere con chiunque. Se volete utilizzare la vostra foto come post per i social media, ad esempio come avatar su Facebook o come banner su Twitch, potete renderla unica inserendo del testo e, grazie a una vasta selezione di banner gratis Twitch, potete scegliere quello che preferite e i vostri follower apprezzeranno la foto. Una delle regioni in cui è possibile scattare foto per i social media è sicuramente la Calabria, grazie ai suoi splendidi paesaggi, e ora vi consiglierò 10 luoghi da visitare in cui potrete scattare ottime foto.
Tropea

Iniziamo con una delle località balneari più famose e belle situate presso la costa tirrenica. Se vi piace il mare quello di Tropea è tra i più belli al mondo grazie alle sue acque limpide e turchesi, e grazie al punto panoramico chiamato Affaccio Raf Vallone è possibile scattare delle splendide foto.
Palmi
Proseguiamo con una delle viste più belle che può offrirci la regione, sul monte Palmi è possibile vedere ben due vulcani, Etna e Stromboli, la punta nord-orientale della Sicilia e gran parte della Costa Viola. Qui si trovano 3 croci a simboleggiare la crocifissione di Gesù. Armati della nostra macchina fotografica, possiamo scattare una delle foto aeree più belle che ci possa capitare di fare.
Pizzo Calabro
Ora torniamo in una zona balneare visitando Pizzo Calabro, una terra poliedrica dove non solo si ha la splendida spiaggia capace di rilassare gli animi, ma addentrandosi nel paese possiamo trovare splendide vicoli acciottolate, la splendida Chiesa dell’immacolata e il maestoso Castello Murat.
Parco Naturale della Sila
Allontaniamoci dal mare e dirigiamoci verso la zona montuosa della Calabria per scoprire il parco naturale della Sila. Grazie alla sua vastità è possibile soddisfare qualsiasi gusto. Gli amanti dello sci troveranno fantastica la zona di Camigliatello e Lorica, chi si vuole rilassare facendo un picnic lo può fare presso il lago del Passante e per chi piace fare lunghe passeggiate nei boschi possono visitare le località di Palumbo, Racise e Buturo. I fotografi possono trovare in queste zone vari tipi di ambienti che gli permettono di fare foto molto varie e suggestive.
Civita
Per chi ama le caccie al tesoro e immortalarsi in foto “strane” non può non visitare il borgo di Civita alla ricerca delle casette Kodra. Queste casette a forma di volto umano hanno come occhi delle piccole finestre, un comignolo per naso e la porta come bocca, sono dislocate per tutto il borgo e non c’è nessuna cartina che ne indichi la posizione.
Stilo
Per chi vuole scoprire l’arte e l’architettura deve visitare Stilo un vero tesoro dell’arte bizantina. Questo borgo possiede uno dei simboli della Calabria, una Cattolica, una piccola chiesa bizantina candidata per l’Unesco. Il centro storico conserva le caratteristiche medievali come le mura di cinta e varie chiesette.
Capo Vaticano
Torniamo verso il mare per visitare uno dei promontori più famosi della Calabria conosciuto come Capo Vaticano. Lungo il tratto costiero è possibile trovare piccole porzioni di sabbia costituita da sabbia bianca e finissima. Oltre alla spiaggia è possibile visitare il faro di Capo Vaticano e una volta giunti in cima vi aspetta una vista spettacolare, dove potete ammirare un mare turchese da spezzare il fiato.
Gerace
Su una rupe tra la costa ionica e il parco dell’Aspromonte si trova il paese di Gerace, un bellissimo borgo medievale dove è possibile avere una visione a 360° del panorama. Inoltre all’interno della città potete visitare antiche botteghe, locande e innumerevoli chiese.
Pentedattilo
Rimanendo in tema di posti unici e inimitabili non può essere tralasciato il paese di Pentedattilo, il quale prende il nome della roccia che ricorda la forma di mano dalla quale il borgo si estende. Il paesino ha antiche origini greco romane ma ciò che lo contraddistingue non sono solo i monumenti, le opere d’arte o le chiese ma che sia una vera e propria città fantasma bloccata nel tempo.
Parco delle biodiversità di Catanzaro
Il parco delle biodiversità di Catanzaro è un parco pubblico con grandi zone verdeggianti, zone giochi e un centro di recupero che accoglie gli animali che non sono in grado di vivere nello stato brado. Ma non è solo questo, infatti si possono trovare opere d’arte contemporanee disseminate per il parco.
Questi sono solo alcuni dei posti da visitare, la Calabria come abbiamo visto offre una varietà di scelta incredibile, sia storiche che contemporanee che naturali. Per chi ama la fotografia può sbizzarrirsi in ogni modo possibile grazie agli incredibili paesaggi e alle posizioni strategiche che permettono delle foto panoramiche mozzafiato.