I 10 Demoni responsabili dei nostri cattivi comportamenti

Durante il Medioevo, la presunta presenza di svariati demoni permeò la vita quotidiana di tutti: erano incolpati di qualsiasi cosa succedesse, >dall’avere la voce roca durante una conversazione, al mostrarsi nudi in pubblico. I demoni furono una forza onnipresente e la loro malefica influenza forniva una spiegazione per tutti gli aspetti negativi della natura umana. I demonologi medievali scrissero intere enciclopedie sull’argomento: “La Piccola Chiave di Salomone”, il “Compendium Maleficarum”, e la “Pseudomonarchia daemonum” di Johann Weyer, un medico olandese, che alla fine del 1500 classificò le varie entità demoniache, descrivendone fattezze, peculiarità e poteri, ed elencandone sessantanove.

10 – Ardad: il demone burlone

ardad
Se durante una vacanza qualcuno ha avuto problemi a trovare l’hotel, o un auto a noleggio, i farmaci contro l’ansia, o addirittura il resto della famiglia, probabilmente si è imbattuto in Ardad, il demone che guida i viaggiatori fuori strada. Ardad non è un’entità particolarmente potente, e quindi lavora piuttosto con tecniche di seduzione, una condotta che viene comunque usata dalla maggior parte dei mortali. Egli spesso induce gli uomini a non chiedere indicazioni stradali, ed è responsabile del malfunzionamento del GPS nelle principali città.

9 – Agares: il demone dispettoso

Agares
Se a qualcuno è capitato di rovesciarsi addosso il caffè, davanti a tutti i colleghi, durante il primo giorno di lavoro, disgustando i presenti per le parolacce pronunciate, e denunciando così una mancanza di professionalità, sicuramente è stato preso di mira dal demone Agares: questa potrebbe essere una spiegazione per uscire onorevolmente da una situazione imbarazzante. Agares è un granduca dell’Inferno e presiede 31 legioni di demoni. In particolare, egli gode nel distruggere la dignità degli umani, far usare un linguaggio volgare, ed anche causare terremoti. Quello che sorprende è che, con tali poteri, perda tempo a far rovesciare una tazzina di caffè!

8 – Astaroth: il demone più rilassante

Astaroth
Una situazione tipo per una persona afflitta da Astaroth, il demone che provoca pigrizia, vanità e razionalizzazione, potrebbe essere questa: si sveglia più o meno alle 11:30, prende il caffè sdraiato a letto, con il suo portatile in grembo; poi ordina una pizza a domicilio, e trascorre 5/6 ore sul divano guardando la televisione, compiacendosi del fatto che, rimirandosi allo specchio, appare più bello di qualunque attore della TV. Verso la fine della giornata dice a se stesso che era un modo perfettamente appropriato per trascorrere il tempo, visto che ha lavorato così duramente negli ultimi tempi, ed è giusto riposare quando se ne ha la possibilità. Ma il giorno dopo si sveglia e fa la stessa cosa. Un’altra peculiarità di Astaroth è quella di rendere potenti i serpenti, quindi bisogna fare molta attenzione prima di sceglere come animale domestico un boa… Il rimedio migliore per contrastare Astaroth, è rivolgere una preghiera alla sua nemesi, San Bartolomeo, che insegnerà come fare per non soccombere alle sue tentazioni.

7 – Ose: il demone più allucinogeno

ose
Se durante la notte il demone Ose si impossessa di qualcuno, questa persona al risveglio probabilmente crederà di essere un Re, il Papa o Napoleone. Naturalmente, il malcapitato sarà considerato un folle, che è esattamente ciò Ose vuole, per mantenere la propria copertura. Ose è un “presidente dell’inferno” e governa 30 legioni di demoni. Chi ha un problema con questo demone, molto probabilmente non lo sa, perché i posseduti non hanno coscienza del loro cambiamento, e credono di essere quello che sono sempre stati.

6 – Sitri: il demone più scostumato

sitri
Sitri induce gli uomini e le donne a spogliarsi completamente in pubblico, e rivela beffardamente le nudità delle donne. La presenza di Sitri è in agguato nella maggior parte delle spiagge di nudisti, o nei luoghi ad alto tasso alcolico. Ogni ragazza che ha passeggiato nuda durante una notte di sbronze può consolarsi sapendo di avere qualcuno da incolpare, oltre alle proprie scelte di vita. Sitri è un grande principe dell’inferno, che comanda più di 60 legioni di demoni. Un buon rimedio per non essere posseduti da Sitri potrebbe essere quello di indossare molti strati di vestiti, o di astenersi dall’alcool…

5 – Pruslas: il demone più rissoso

pruflas

In quelle relazioni di coppia in cui c’è una grande passione, ma non si riesce a stare insieme per più di cinque minuti senza litigare, probabilmente si è intrufolato Pruslas. In questo caso le piccole liti su cosa mangiare a pranzo, o per il tubetto del dentifricio aperto, non avranno mai fine. Amici e parenti consigliano la rottura del rapporto, ma i due continuano a rimanere uniti, anche quando la relazione fa rischiare il suicidio (o l’omicidio). La soluzione in verità è che il rapporto ha bisogno di un buon esorcismo vecchio stile. Pruslas, come racconta la demonologia di Johann Weyer in “Pseudomonarchia Daemonum”, è un Duca dell’Inferno, con 26 legioni di demoni sotto il suo dominio. Promuove la discordia, i litigi e la menzogna: le infedeltà e le bugie non possono essere attribuiti a ciascuna delle parti, la colpa è solo di Pruslas.

4 – Belzebù: il demone più goloso

beezelbub
Una persona può essere certa che sta combattendo con Belzebù quando, durante un buffet gratuito, si riempie il piatto per la quarta volta di seguito, aspettando solo di poter fare un altro giro. E magari non si spiega perché non riesca a perdere peso. Per una donna potrebbe essere possibile una gravidanza, ma è più probabile la presenza del demone patrono della gola, che banchetta sull’anima del malcapitato. Belzebù è un grosso demone, in realtà egli è uno dei tre più importanti e potenti degli angeli caduti, inferiore solo a Satana e a Leviathan. Quando non sta causando omicidi per gelosia, o incitando alla guerra, induce a mangiare come ne “La grande abbuffata”, fino a morire.

3 – Asmodeus: il demone a luci rosse

asmodeus
Quando strani e incontrollabili impulsi sessuali si impossessano di qualcuno, allora sicuramente c’è di mezzo Asmodeus, il demone della lussuria, uno dei sette peccati capitali. Chiunque ceda alle tentazioni di Asmodeus, sarà condannato a trascorrere l’eternità nel secondo girone dell’inferno, di cui egli è Re. Può essere facilmente cacciato via dall’odore generato da cuore e fegato di un pesce, gettati in ceneri ardenti, come dimostrato nel libro di Tobia.

2 – Verrine: il demone più impaziente

Verrine

Chi non ha mai avuto la tentazione di insultare l’ambientalista, o il testimone di Geova, o chiunque altro fa perdere tempo quando si va di fretta? E sempre quando si va di fretta, un automobilista lento e un po’ imbranato ostacola la corsa verso chissà quali impegni…e si spandono nell’etere parolacce e forse anche bestemmie. In questi casi è certa la presenza demoniaca di Verrine, responsabile dell’impazienza. Verrine è un principe, ed appartiene alla prima gerarchia dei demoni. Pregare San Domenico può aiutare a sbarazzarsi di lui.

1 – Lucifero: il demone più potente

Lucifero
Lucifero è responsabile di uno dei sette peccati capitali: l’orgoglio. Questo peccato deriva proprio dall’orgoglio di Lucifero, con la sua conseguente caduta dal cielo. Lucifero amava se stesso più di ogni altra cosa, e non aveva nemmeno l’ignoranza come scusa. Classificato come il più alto degli angeli, sedeva in cielo accanto a Dio. Quando però l’Onnipotente si allontanò, Lucifero si sedette sul trono celeste. Questo stravagante atteggiamento di orgoglio scatenò una guerra tra angeli, e quando Michele finalmente riuscì a bandire Lucifero dal cielo, fu scaraventato sulla terra e chiamato Satana. Gli angeli che lo seguirono nella caduta, divennero i demoni che da sempre causano tutte le pene del genere umano, e Lucifero è il loro re.


Pubblicato

in

da