Oggi Vanillamagazine propone una lista di 10 animali letali in grado di uccidere in pochi istanti un essere umano. I criteri per la selezione sono stati la velocità con cui si viene uccisi, il tasso di mortalità degli attacchi degli animali nei confronti dell’uomo (anche se in molti casi si tratta di difesa del territorio), e le minime probabilità di sopravvivenza una volta coinvolti in una lotta con uno di questi essere viventi. Si tratta in molti casi di esseri viventi in via di estinzione, e il messaggio che ci sentiamo di mandare è che una maggiore consapevolezza e cultura della pericolosità delle altre forme di vita presenti sulla terra sia fondamentale per evitare inutili stermini e l’uccisione indiscriminata degli altri abitanti del pianeta, che come noi hanno il diritto ad avere un luogo dove poter vivere in pace. Stare alla larga da questi animali letali è fondamentale per non alimentare una cultura di odio e disprezzo totalmente infondata.
1. Dendrobatidae
Questo tipo di rana produce una tossina a livello cutaneo che uccide in pochi minuti un essere umano. Sono anche noti come “rane da veleno per frecce” e si trovano in Centro e Sud America.
2. Bufalo Africano
E’ un grande mammifero che può arrivare a pesare sino ad una tonnellata con un’altezza di 1,80 metri al garrese. Le sue corna possono arrivare a misurare sino ad un metro e formano un tutt’uno con il cranio, rendendole un’arma potente e micidiale.
3. Clostridium Botulinum
Il batterio in questione è una delle più armi di morte presenti in natura, e secerne infatti la tossina botulinica. Con 75 nanogrammi di quest’ultima infatti un uomo non ha scampo.
4. Orso Polare
Anche se è difficilissimo incontrarli, questi grossi mammiferi quando attaccano non lasciano scampo alle proprie prede. Insieme all’orso Kodiak è il più grande carnivoro del pianeta. Il 6 Agosto 2011 una spedizione scientifica che campeggiava a Svalbard, in Norvegia, è stata attaccata e uno dei 5 ragazzi è stato brutalmente ucciso.
5. Lo Squalo
Il re dei mari non ha bisogno di presentazioni, e purtroppo il non rispetto del suo habitat e la mancanza di risorse di cibo naturali portano sempre più spesso questo grande pesce ad avvicinarsi a riva ed attaccare l’uomo. Nel 2011 gli attacchi mortali sono stati 12 in tutto il mondo, in crescita rispetto agli anni passati.
6. Coccodrillo
Il rettile più grosso del mondo attacca con una certa frequenza l’essere umano, producendo un centinaio di attacchi ogni anno. Molti sono da imputare all’alligatore americano, che negli ultimi 50 anni ha attaccato quasi 400 persone.
7. Leone africano
In alcuni casi particolari il re della savana diventa antropofago, e sono documentati alcuni casi, come i leoni mangiatori di uomini dello Tsavo e il mangiatore di uomini di Mfuwe, in cui il leone sceglie deliberatamente come preda preferita l’essere umano.
8. Cobra asiatico
Il cobra possiede una potente tossina, chiamata cobratossina, che con un morso può uccidere un elefante o venti uomini. Fortunatamente è un animale molto timoroso, e non cerca sempre di evitare il contatto con l’uomo. Se disturbato però nel suo nido, non lascia scampo.
9. Orso Grizzly
L’orso Grizzly è un grosso carnivoro che popola le riserve nordamericane. Può arrivare a pesare 360 kg e molto raramente attacca l’uomo, ma quando lo fa il malcapitato non ha scampo. L’ultimo caso nel 2011 al famoso parco di Yellowstone, quando un turista con la moglie è stato sbranato, probabilmente perché si è avvicinato alla cucciolata di mamma orsa. L’esemplare più grosso è arrivato a pesare 1200 kg per un’altezza di 3,84 metri.
10. Elefante
L’elefante è il mammifero di terra più grosso della terra, e purtroppo anche uno di quelli che provoca il maggiore numero di morti, circa 500 ogni anno. Come per gli altri animali di grosse dimensioni, avvicinarsi troppo è davvero sconsigliabile, perché per sua natura questo pachiderma non attaccherebbe mai un essere umano.