I parchi a tema negli USA presero piede dopo l’apertura di Disneyland, nel 1955, ed entro breve affrontarono diversi argomenti, uno fra i più curiosi è certamente quello della “Terra Santa”. Holy Land fu un parco a tema cristiano che aprì i battenti nel 1958 e rimase aperto sino al 1984, anno di chiusura definitiva. L’attrazione era situata a Waterbury, in Connecticut, ed era in grado di richiamare circa 40.000 visitatori ogni anno nel periodo di massimo splendore.
Fondato da John Baptist Greco (un nome, un programma), un avvocato di Waterbury, Holy Land era destinato, nella mente del creatore, ad essere un luogo dove ogni persona di qualsiasi confessione avrebbe trovato la pace. Il parco era una replica di quella che avrebbe potuto essere Betlemme ai tempi della nascita di Gesù Cristo, ovviamente molto romanzata e piena di riferimenti poco “ortodossi” rispetto alla storia.
Il parco fu costruito in gran parte dai volontari della comunità cristiana della piccola cittadina statunitenso, utilizzando materiali di riciclo e blocchi di cemento. Nel 1984 Holy Land fu chiusa per essere ammodernata, restaurando gli edifici e creando nuove attrazioni. Nel 1986 però John Baptist Greco morì, e Holy Land non riaprì più al pubblico, diventando un vero e proprio monumento alla fede abbandonato.
Dopo la morte di Greco, il parco fu donato alle Sorelle Religiose di Filippini, che si incontrarono ad Holy Land tutte le settimane per riunirsi in preghiera. Le Suore furono poi invitate dalle autorità ad abbandonare definitivamente il luogo, che era diventato pericoloso per tutti coloro i quali vi si addentrassero. Nel 1997 un gruppo di boy scout ripristinò l’insegna “Holy Land” sulla collina che ospita il parco, ma nel 2008 le lampadine smisero di funzionare, questa volta definitivamente.
Nel 2010 all’interno di Holy Land una ragazza di 16 anni fu stuprata e uccisa, aggiungendo un alone di orrore al già terribile stato conservativo del parco. Nel 2013 il sindaco di Waterbury e un rivenditore di auto hanno infine comprato Holy Land e tutti i suoi resti per 350.000 dollari.
Il parco oggi offre ben poco di utilizzabile, e sono visibili i resti delle attrazioni insieme ad alcuni piccoli edifici dove vivevano le Sorelle Religiose di Filippini. I nuovi proprietari hanno l’intenzione di ripulire e “rivitalizzare” Holy Land per generare lavoro e commerci nella città.
Nel caso in cui siate interessati a parchi a tema religiosi a Orlando in Florida esiste una Holy Land perfettamente funzionante, dove si può ricevere anche un autografo da parte di Gesù Cristo (magari quando ha finito la pausa sigaretta).
Le fotografie d’epoca della galleria sono i ricordi di Jennifer caricate su Roadtripmemories.
Foto#15:
Foto#16:
Foto#17:
Foto#18:
Foto#19:
Foto#20:
Foto#21:
Foto#22:
Foto#23:
Foto#24:
Foto#25:
Foto#27:
Foto#29: