GoPro vola in Borsa (+26%) con il drone Karma ed Hero 5

Le azioni GoPro a seguito della presentazione del drone Karma e di Hero 5 hanno guadagnato in 15 giorni circa il 26% del proprio valore (immagine sopra), confermando la fiducia degli investitori sui nuovi prodotti dell’azienda delle Action Cam più famose del mondo. Se il rialzo può sembrare non “esagerato”, è da dire che è stato ampiamente predetto da precedenti grossi acquisti di azioni, che nell’arco di 3 mesi hanno portato il valore azionario a salire di ben il 51,5% (grafico sotto).

Valore-GoPro-a-3-Mesi

Il valore ad 1 mese è aumentato del 10,57% dopo le vendite di realizzo degli investitori in seguito alla presentazione del drone e della nuova Action Cam.

Valore-GoPro-a-1-Mese

In 5 giorni GoPro ha guadagnato complessivamente il 14,64%, un valore assolutamente notevole.

Valore-GoPro-a-5-giorni

I motivi del rialzo delle azioni di GoPro sono ovviamente da ricercarsi nell’ampliamento della gamma della propria offerta ed in una strategia di pricing probabilmente più aggressiva di quanto ci si potesse attendere. Se GoPro Hero 5 non rappresenta in assoluto una novità e non presenta tecnologie avveniristiche (già la Garmin Virb ha tutto quanto ha GoPro 5, più lo stabilizzatore ottico, venduta a 530 euro) è vero che è finalmente quanto si aspettava il pubblico di GoPro, ormai da diverso tempo. Oltre alle caratteristiche tecniche, in linea con l’offerta delle altre leader del settore (eccezion fatta per Sony e il suo doppio stabilizzatore ottico, che però vende la sua FDR-X3000R a 535 euro senza display), GoPro 5 è finalmente impermeabile a 10 metri senza case e costa relativamente poco, 429 euro.

GoPro-Hero-5-2

Inoltre l’appeal della Action Cam è di molto superiore rispetto alle altre videocamere, e le tecnologie implementate consentiranno agli utenti di non rivolgersi ad altri marchi per disporre di uno strumento di altissima qualità.

GoPro-KarmaDiscorso a parte lo merita il Karma. Se era stato annunciato ormai da 1 anno (e quindi il suo effetto sul valore di borsa dell’azienda si è diluito nel tempo), è vero che ha stupito molti, sopratutto dal punto di vista estetico e delle funzionalità. Il drone dispone di alcune evidenti peculiarità, fra cui il display integrato nel radiocomando e la possibilità di rimuovere il gimbal. Un’estetica gradevole, la sua ripiegabilità e le prime immagini viste sul web hanno convinto molti che si tratterà di uno dei best-seller del Natale 2016.

I difetti, se così si possono definire, del drone che, dalle prime dichiarazioni, sembrano essere assai “gravi” rispetto alla concorrenza, sono certamente lo streaming video mediante il Wi-Fi della camera, che dovrebbe limitare la portata del segnale, la mancanza della navigazione Waypoint (non confermata, ma probabile), e l’assenza di sensori di rilevamento ostacoli e per il mantenimento della posizione in spazi interni. In pratica, quanto offre DJI Phantom 4, diretto competitor del Karma, venduto allo stesso prezzo di Karma+Hero5.

Fatte tutte le dovute premesse, è evidente che i nuovi prodotti GoPro sono stati decisamente apprezzati, almeno dagli investitori, che credono nel valore aggiunto dell’azienda e nella possibilità che il marchio “tiri” talmente tanto da superare alcune mancanze di gioventù, sopratutto per il drone. Nei prossimi mesi il valore azionario del titolo verrà definito in base alle vendite e non alle previsioni, e si capirà di più sul futuro dell’azienda statunitense.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Pubblicato

in

da