GoDaddy Talks: come sfruttare l’esempio e i consigli di imprenditori di successo per costruire il proprio business 

GoDaddy, società di hosting mondiale con all’attivo più di 80 milioni di domini in gestione, da sempre vicino agli imprenditori dell’oggi e a chi sta pianificando un futuro di successo, rilancia un’iniziativa di successo, i GoDaddy Talks, in cui attraverso delle interviste guidate a personalità di spicco, ogni utente potrà prendere spunti per rinvigorire la propria attività.

Fare business nel 2021: la parola passa alle donne e ai giovani

 Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle opportunità imprenditoriali disponibili per i giovani imprenditrici e imprenditori che desiderano guidare e avere successo nelle proprie attività. Secondo il rapporto “Stato delle imprese di proprietà femminile del 2019” di American Express, il numero di imprese di proprietà femminile è cresciuto del 21% tra il 2014 e il 2019, rispetto al 9% di crescita complessiva delle imprese. Lo stesso rapporto di crescita vale anche per i giovani under 35.

Sebbene ciò non suggerisca necessariamente condizioni di parità, chiarisce che, nel mondo dell’imprenditorialità, c’è più spazio che mai per le donne e i giovani di tutti i background professionali e livelli di istruzione. Gli imprenditori dell’oggi che sperano di avere successo negli affari possono aumentare le loro possibilità prendendo spunto dalla testimonianza e dai consigli di esempi virtuosi di spicco in tal senso. E in questo contesto GoDaddy offre un punto di interscambio relazionale gratuito e fruibile attraverso la propria pagina Facebook, con una iniziativa chiamata GoDaddy Talks, ovvero interviste con imprenditori italiani che hanno saputo sfruttare gli strumenti digitali per trovare soluzioni innovative e far decollare il proprio business.

Per l’edizione 2021 i GoDaddy Talks si vestono di nuovo rispetto alla prima fase, con una guida che traghetterà questi speech sarà Veronica Benini aka La Spora, imprenditrice digitale e consulente strategica in marketing al femminile, il cui esempio di valore farò da eco e stimolo per tutte le donne che intendono raggiungere un successo personale.  

Cosa significa essere un imprenditore

Un imprenditore è definito come chiunque fonda o organizza un’attività, quindi continua a essere un partecipante attivo nel funzionamento di tale attività. In altre parole, un imprenditore è chiunque avvii e continui a gestire la propria azienda.

Esempi imprenditoriali di successo possono essere la prova tangibile del fatto che spesso il fare può essere più esemplificativi del dire.

E per questo nei GoDaddy Talks la parola sarà proprio quella di questi casi virtuosi, in tutti e 10 gli appuntamenti che si susseguiranno.

Il primo dei dieci appuntamenti è in programma per domani, 18 marzo ore 17 e ad essere guidato dalla speaker Veronica Benini sarà Stefano Portu, Founder e CEO di ShopFully, tech company italiana con sedi in 3 continenti e oltre 200 dipendenti, che ha la missione di migliorare lo shopping nei negozi fisici grazie al digitale. Le competenze nel digitale di Portu si compongono di una esperienza ventennale in diversi ruoli, ma sempre come attore principale nel percorso di trasformazione digitale nei business tradizionali.

Seguirà il prossimo mese un secondo appuntamento che vedrà come protagonista un’altra figura di spicco e valore, baluardo delle donne di successo, Riccarda Zezza, una delle 40 imprenditrici sociali che guidano l’innovazione di genere nel mondo. CEO di LIFEED, azienda che ha ideato il Life Based Learning, metodo rivoluzionario nella formazione aziendale perché trasforma gli eventi della vita in competenze soft, sempre più richieste nel settore digitale e creatrice del programma MAAM, maternity as a master, per usare le competenze genitoriali come competenze di leadership, e ha fondato Piano C, vincitore della Medaglia del Presidente della Repubblica e del premio come “Best social innovator in Europe” della Banca Europea per l’innovazione nel campo dell’organizzazione del lavoro.

Il ricco calendario di eventi non si ferma qui, per seguire tutti i prossimi appuntamenti basterà seguire i canali social della società di hosting, Facebook, Instagram e Twitter, e il blog.


Pubblicato

in

da