“Gli Splendori della Russia”: Fotografie a Colori dell’Impero dal 1905 al 1915

Il russo Sergey Mikhavlovich Prokudin-Gorsky (30 agosto 1863 – 27 settembre 1944) fu un pioniere della fotografia a colori, tra i primi a sperimentarla. Laureato in ingegneria chimica, si appassionò alla fotografia fin dai tempi dell’università, e i suoi lavori ottennero grandi riconoscimenti a livello internazionale, tanto che anche lo zar se ne interessò. Intorno al 1905, Prokudin-Gorsky progettò un imponente lavoro, chiamato “Gli splendori della Russia” che riuscì a realizzare proprio grazie al sostegno dello zar Nicola II.

Voleva documentare sistematicamente le bellezze dell’impero, per educare gli scolari con le sue “proiezioni ottiche colorate”, mostrando loro la vasta e diversificata storia e cultura del paese, e l’opera di modernizzazione in corso. Per portare a termine il progetto gli fu fornito uno speciale carro ferroviario dotato di camera oscura, e il lasciapassare necessario per viaggiare attraverso il vasto territorio dell’impero. Prokudin-Gorsky realizzò  migliaia di fotografie dal 1905 fino al 1915.

Le sue immagini offrono un vivido ritratto di un mondo perduto, l’impero russo, alla vigilia della prima guerra mondiale e della rivoluzione d’ottobre. I suoi soggetti variano dalle chiese medievali ai monasteri, dalle ferrovie e fabbriche di una potenza industriale emergente, alla vita quotidiana e al lavoro della variegata popolazione della Russia.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 02

Sopra, Alim Khan (1880-1944), emiro di Bukhara, 1911.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 06

Cattedrale di San Nicola a Mozhaisk, 1911 o 1912.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 19

Coloni russi, forse Molokan, nella steppa Mugan dell’Azerbaigian, tra il 1905 e il 1915.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 12

Uomo turkmeno posa con il suo cammello carico di sacchi, probabilmente di grano o cotone, in Asia centrale, tra il 1905 e il 1915.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 07

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Ponte della ferrovia sul fiume Kama, vicino alla città di Perm, tra il 1905 e il 1915.

Alla morte di Prokudin-Gorsky, che dal 1922 si era stabilito a Parigi, gli album fotografici, e le fragili lastre di vetro su cui erano registrati i negativi, furono acquistati dalla Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti per 3500/5000 dollari. 1.902 negativi e 710 album di stampe senza i corrispondenti negativi compongono la straordinaria collezione.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 03 Fabbrica tessile per la produzione di filo di cotone a Bayram-Ali (Bayramaly), 1911.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 26

Giovanissime contadine russe di fronte alla tradizionale casa in legno, in una zona rurale lungo il fiume Sheksna, vicino alla piccola città di Kirillov, 1909.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Rare fotografie a colori dell'impero russo 23

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Carrello manuale sulla ferrovia di Murmansk, sulle sponde del Lago Onega, 1915.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 11

Zattere sul Canale Pietro il Grande, nella città di Shlisselburg, 1909.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 04

Uno zindan (tradizionale carcere dell’Asia centrale), con i detenuti che guardano fuori attraverso le sbarre, e una guardia con l’uniforme russa, probabilmente a Bukhara, Uzebkistan, tra il 1905 e il 1915.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

 A causa del complesso procedimento necessario per effettuare stampe a colori dai negativi su lastre di vetro, solo circa un centinaio di immagini sono state riprodotte nei cinquanta anni successivi all’acquisizione da parte della Biblioteca del Congresso. Fotografie per lo zar: le pionieristiche fotografie a colori di Sergei Mikhailovich Prokudin-Gorskii Commissionate dallo zar Nicola II , è il libro del 1980, che raccoglie il maggior numero di immagini del fotografo russo.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Rare fotografie a colori dell'impero russo 14

Lavoratori e supervisori posano per la fotografia, durante i preparativi per la colata di cemento che avrebbe dato inizio alla costruzione della diga sul fiume Oka, vicino a Beloomut, 1912.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 22

Nidi di cicogna su un non identificato edificio religioso, probabilmente una moschea a Bukhara, 1911.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 20

Veduta di Tbilisi (Georgia), tra il 1909 e il 1915.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 17

Una coppia del Daghestan posa per un ritratto, 1904.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 21

Un uomo con il suo narghilè, tra il 1905 e il 1915.

Solo dopo l’avvento della tecnica digitale, che semplifica il processo di elaborazione delle immagini, la Biblioteca del Congresso, nel 2000, ha intrapreso un progetto per fare scansioni digitali di tutto il materiale fotografico di Prokudin-Gorsky, e nel 2001 ha realizzato una mostra chiamata The Empire That Was Russia: The Prokudin-Gorskii Photographic Record Recreated.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 25

Mulini nella provincia di Tobolsk, 1912.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 13

Vista di Suzdal, lungo il fiume Kamenka, 1912.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 18

Un gruppo di donne greche lavora alla raccolta del the a Chakva (Georgia), tra il 1905 e il 1915.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 05

 Donna con il costume nazionale Bashkir, 1910.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 08

Una fonderia artistica, che si trovava nel cuore dei Monti Urali, tra le città di Ekaterinburg e Cheliabinsk. L’impianto era conosciuto per l’alta qualità dei suoi prodotti in ghisa e per la sua forza lavoro altamente qualificata, che contava oltre tremila persone al momento di questo scatto, 1910.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 09

 Un impianto per la  produzione di energia, in una centrale idroelettrica a Iolotan, sul fiume Murghab, nell’odierno Turkmenistan. Era il più grande impianto idroelettrico dell’Impero russo, costruito nel 1909,  1911.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 16

Un uomo musulmano, con una medaglia militare, indossa l’abito e il copricapo tradizionale del Daghestan, con un pugnale al fianco, 1904.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 10

Il villaggio di Kolchedan, negli Urali, 1912.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 15

Veduta di Saltinskoe, gola nelle montagne del Caucaso, in Daghestan, 1904.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 27

Vista del Monastero di Nilova, 1910.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 29

Mercante di stoffe a Samarcanda, che vende seta, cotone, tessuti di lana, e un paio di tappeti. Una pagina incorniciata del Corano pende nella parte superiore dello stallo, tra il 1905 e il 1915.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 30

Venditore di meloni, vestito in abiti tradizionali dell’Asia centrale, nella sua bancarella del mercato di Samarcanda, nell’attuale Uzbekistan, tra il 1905e il 1915.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 24

Donna in abito elegante, posa in piedi vicino a una porta, tra il 1905 e il 1915.

Rare fotografie a colori dell'impero russo 28

Autoritratto sul fiume Skuritskhali, 1912.


Pubblicato

in

da