Gli splendidi paesaggi Naturali Americani dipinti sulle sezioni degli Alberi Caduti

L’artista Alison Moritsugu è una pittrice che vuole rendere al meglio l’essenza della Natura mediante dipinti paesaggisti realizzati nelle sezioni di alberi caduti. Le pitture utilizzano gli alberi non solo come supporto per il colore, ma anche come soggetti dei dipinti stessi. La Moritsugu, che è di origine Hawaiana, esplora la bellezza dei paesaggi naturali dell’America, come dovevano essere visibili durante l’epoca dei nativi americani. Prima dell’industrializzazione, prima dell’urbanizzazione e della desertificazione di grandissime aree del continente, l’America era un paese selvaggio e magnifico, imponente e vastissimo, e per questo assolutamente affascinante.

L’essenza della dualità fra pittura e supporto è uno dei punti cardine del lavoro della Moritsugu, che afferma: “Mi piace la giustapposizione e la tensione creata dall’avere un’immagine della natura su una sezione o un campione della natura reale“. Questo contrasto rende le pitture della Moritsugu un lavoro di pregevole fattura, non solo artistica ma anche di significato, forzando lo spettatore nella riflessione su quanto l’uomo abbia influenzato la natura e viceversa.

L’artista non abbatte nessun albero per dipingere, ma utilizza quelli che sono caduti naturalmente dopo una tempesta o parti di alberi scartati durante le fasi di lavorazione del legno. La mostra che si è svolta a New York dal 12 novembre al 12 Dicembre 2015 ha incontrato un amplio successo di pubblico e verrà presto replicata in altre zone degli Stati Uniti.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...