Gli Alberi più Vecchi al Mondo nelle Foto di Beth Moon

Non troppo tempo fa, il miliardario Richard Branson, fondatore della Virgin Records, ha lanciato una sfida: ha promesso milioni di dollari a chiunque riesca ad inventare un dispositivo in grado di catturare le emissioni di anidride carbonica nel modo più efficiente possibile. Peccato che Branson, peraltro molto impegnato nella difesa dell’ambiente, non abbia riflettuto sul fatto che tali “dispositivi” esistano già in natura, e sono semplicemente gli alberi. Come dimostra l’esempio di Branson, gli alberi sono parte fondamentale della vita del pianeta, ma non vengono molto presi in considerazione. Beth Moon, una fotografa di San Francisco, è andata alla ricerca degli alberi più antichi del pianeta. Negli ultimi 14 anni ha viaggiato in tutto il mondo per fotografare bellissimi alberi, che crescono in località remote, e sembrano essere vecchi come il mondo stesso.

“In piedi come i più grandi e i più antichi monumenti viventi della terra, credo che questi alberi simbolici assumeranno una maggiore importanza, soprattutto in un momento in cui la nostra attenzione è rivolta a trovare modi migliori per vivere in sintonia con l’ambiente”, scrive la Moon, che ha realizzato il libro “Vecchi Alberi: Ritratti del Tempo”, disponibile in Italia su Amazon, in cui ha raccolto le bellissime foto, stampate con la tecnica al platino-palladio. Ineguagliabile da qualsiasi altro processo di stampa in bianco e nero, per la luminosità e la larga scala tonale, questa tecnica garantisce una durata della stampa praticamente infinita.


Pubblicato

in

da