Un bagno caldo è uno tra i più piacevoli rituali della vita quotidiana, non solo per gli esseri umani, ma anche per queste adorabili scimmie della neve, che vivono in Giappone, nel Jigokudani Monkey Park, parte del Parco Nazionale Joshhinetsu Kogen. Situato nella parte nord della prefettura di Nagano, il parco attira visitatori da tutto il mondo, che giungono fin qui per vedere le decine di macachi giapponesi che si bagnano nelle caldi sorgenti naturali del parco.
Il parco delle scimmie è nato nel 1964, dopo che sono state ampliate le sorgenti calde naturali, proprio per creare una grande zona artificiale in cui le scimmie potessero bagnarsi liberamente. Il nome “Jigokudani,” che significa “valle dell’inferno”, è dovuto al vapore perenne che sovrasta la zona, dovuto all’attività vulcanica sotto la crosta terrestre.
Oggi, più di 150 scimmie selvatiche vivono nella zona che circonda il parco: i primati si bagnano nelle sorgenti calde durante tutto l’anno, ma sono molto più propensi a fare un tuffo durante l’inverno, quando la neve ammanta il terreno per circa quattro mesi. Il periodo più suggestivo per visitare il parco è da gennaio a febbraio, ma bisogna essere preparati a temperature molte basse. La zona delle sorgenti è accessibile solo attraverso un sentiero che si snoda attraverso la foresta circostante, e la terra diventa incredibilmente fredda durante l’inverno.
Le scimmie della neve, o macachi giapponesi, sono originarie del Giappone, e sono i primati che vivono più al freddo di qualsiasi altra specie di scimmie; si caratterizzano per le loro facce rosa, il pelo grigio-brunastro e la coda corta; sono creature giocose ed intelligenti: un ricercatore ha scoperto che le scimmie sciacquano il cibo in acqua per rimuovere lo sporco, e i visitatori hanno notato che questi macachi si lanciano palle di neve l’un l’altro per scherzo.
Vivono in grandi gruppi sociali, con una rigida gerarchia matrilineare. I maschi alfa dominano il branco, e la posizione di una scimmia di solito migliora grazie alla sua capacità di trovare cibo e una compagna. Anche le scimmie femmine hanno un rango all’interno del gruppo, di solito determinato dalla posizione della madre.