Gadget personalizzati: marketing fidelizzante

Abbiamo un’azienda che cerca di riemergere dal pantano venutosi a creare a causa del Covid? Forse ci serve un’idea brillante che possa farci svoltare con decisione. Qualora questo fosse il vostro caso, sappiate che siete sulle righe giuste, dato che parleremo di una strategia di marketing davevro semplice, alla portata di tutti e, soprattutto, che possa fidelizzare i vostri clienti nel corso degli anni, non mancando di rafforzare il vostro brand e farvene acquisire di nuovi.
Vi sembra troppo? Non avete ancora letto niente! Continuate nella lettura delle prossime righe e tutto vi risulterà più chiaro.

GADGET PERSONALIZZABILI: COPIARE DAI GRANDI

Pensate che brand fortissimi come Apple, BMW o Android abbiano qualche problema a farsi riconoscere nel mondo? Esatto, no. Eppure utilizzano moltissimo la strategia dei gadget per i loro clienti. Perché mai? Perché, in questo modo, rafforzano il loro brand. Più un brand si vede, più fidelizza, perché più persone si fidano del marchio e lo dimostrano indossando o portando “in giro” questa dichiarazione.
Ora, pensiamo un po’ più in piccolo: poniamo che abbiate scelto per la vostra azienda i migliori cappellini da personalizzare e che ne abbiate distribuiti circa 200 ai vostri più affezionati clienti. Ora, immaginate che di questi vostri clienti, almeno una cinquantina ne indossi uno in una qualche occasione.

Bene, il gioco è fatto: gli amici, i conoscenti, i familiari di questa persona, vedranno il nome del vostro brand sulla testa di una persona di cui si fidano, della quale hanno stima; la prossima volta che avranno bisogno di un servizio tra quelli che la vostra azienda offre, cercheranno il nome di qualcuno che possa aiutarli e, vedendo il logo del vostro brand, qualcosa in loro farà scattare una scintilla: il logo di cui un loro amico già si fida.
Questa è la forza del marketing, che può diventare virale in pochissimo.

Ovviamente, dovete avere un logo giusto, e magari anche un piccolo claim che possa essere “d’acchiappo” sulle persone: il logo dovrebbe essere il più possibile semplice e pulito, senza che impiastri tutta la superficie dell’oggetto, senza che rischi di essere troppo confuso con altri marchi.

Ora che avete l’idea, scegliete il gadget che più preferite, sapendo che in Rete potrete trovarne moltissimi, dai più classici ai più originali, in grado di avvicinarsi ai gusti della maggior parte dei vostri clienti. Bene, il gioco è fatto: avete il logo, avete il gadget e avete il servizio in Rete che possa aiutarvi senza farvi spendere un capitale.

Purtroppo non sono ancora tornate le belle occasioni fieristiche per distribuirne a iosa, di questi gardet personalizzati, ma sappiate che i vostri clienti saranno comunque felicissimi di ricevere a casa un regalo da parte vostra: non solo vi ricordate di loro, ma tenete a far loro un regalo. Anche questo rafforzerà il vostro brand, perché vi piazzerete sul mercato come un’azienda che tiene alla soddisfazione del cliente.

Insomma, da questa piccola e semplice idea non può che scaturire qualcosa di valido. Un simpatico gadget può cambiare tanto della vostra immagine!


Pubblicato

in

da