Fotografie come Quadri: 25 immagini Pittorialiste di inizio ‘900 scattate da Léonard Misonne

Léonard Misonne fu un ingegnere e fotografo belga vissuto a cavallo fra l’800 e il ‘900, un periodo di grande innovazione e sperimentazione in campo fotografico. Nacque nel 1870 a Gilly, in Belgio, e lì vi morì, nel 1943. Divenne dapprima ingegnere minerario per poi scoprire la fotografia, passione che non abbandonò dai 26 anni in poi per tutta la vita. La sua ricerca fotografica, almeno per una buona parte della carriera, coinvolse lo stile “pittorialista”, ovvero quella branca della fotografia che tenta di imitare l’arte per dare un tocco “personale” all’immagine.

Come per i ritratti di fanciulle di epoca Vittoriana, sovente realizzati in stile pittorialista, le fotografie di Misonne alteravano volutamente la realtà per fuggire alla frequente accusa di “semplice riproduzione meccanica” dell’epoca, ed elevare la fotografia alle arti maggiori come la pittura o la scultura. Partito con lo scopo di nobilitare l’arte fotografica, Misonne intraprese un viaggio per tutta Europa, raffigurando spesso scene paesaggistiche dove la luce era assoluta protagonista della scena.

Egli affermò:

Il cielo è la chiave del paesaggio

La sua interpretazione della fotografia risulta chiara in molte delle sue immagini, spesso caratterizzate da nuvole, nebbia o luce soffusa. Gli scatti di per sé però non erano sufficienti a creare lo stile pittorialista, e le fotografie venivano stampate mediante processi che includevano materiali quali l’olio o la gomma bicromata. Per rendersi conto della difficoltà di un processo di questo tipo, sotto uno splendido video del canale Youtube Stanze della Luce mostra un esempio:

La padronanza di Misonne dei diversi processi di stampa lo portò anche ad inventarne uno egli stesso, il processo chiamato “Medio-bromo”, che combina bromuro e stampa a olio.

Le stampe monocromatiche dell’artista trasmettono un forte senso del luogo e del trascorrere del tempo, nonché un senso di nostalgia per la patria. Sia che il soggetto includa una strada cittadina o un paesaggio pastorale, la luce soffusa crea una serena e confortante scena familiare, che ricorda un paesaggio fotografato in un viaggio onirico.

Léonard Misonne#6:

Léonard Misonne#7:

Léonard Misonne#8:

Léonard Misonne#9:

Léonard Misonne#10:

Léonard Misonne#11:

Léonard Misonne#12:

Léonard Misonne#13:

Léonard Misonne#14:

Léonard Misonne#15:

Léonard Misonne#16:

Léonard Misonne#17:

Léonard Misonne#18:

Léonard Misonne#19:

Léonard Misonne#20:

Léonard Misonne#21:

Léonard Misonne#22:

Léonard Misonne#23:

Léonard Misonne#24:

Léonard Misonne#25:


Pubblicato

in

da