Fotografare i Fiocchi di Neve con una Compatta e un Obiettivo da 40 Euro

Uno dei falsi miti della fotografia prevede che “migliore la macchina, migliori le fotografie realizzate“. Che si tratti di fotografia professionale o amatoriale, questo concetto è uno di quelli che viene più spesso espresso dagli appassionati, ma spesso sottinteso anche dai professionisti. Alexey Kljatov la pensava esattamente all’opposto, e per dimostrarlo ha realizzato delle fotografie macro spettacolari, il tutto con l’ausilio di una compatta Canon e di una lente da 40 euro acquistata al mercatino dell’usato.

L’obiettivo in questione, un vecchissimo Helios 44M-5 di una vecchia Zenit, è stato posto di fronte alla lente della più recente compatta, e tutto il sistema è stato usato per fotografare i fiocchi di neve.

Questa la fotografia del sistema assemblato da Alexey: un obiettivo da 40 euro attaccato con lo scotch alla sua macchina fotografica, una Canon A650.

Canon-+-lente

La tecnica utilizzata è molto semplice, e consiste nell’utilizzare la fotocamera per fotografare i fiocchi di neve nel balcone di casa, per lo più di fronte a superfici di vetro, illuminando con la torcia a LED la parte opposta del vetro, o talvolta con la luce naturale, utilizzando dei tessuti di lana scuri come sfondo.

Per fotografare il tutto senza micro-movimenti, Kljatov avvia una piccola serie di fotografie automatiche con un ritardo di 1/2 secondo, togliendo le mani dalla macchina e illuminando il fiocco di neve con la torcia elettrica. La torcia è avvolta in un sacchetto di plastica per ottenere un’illuminazione maggiormente uniforme, e in questo modo è possibile utilizzare ISO bassissimi per delle immagini completamente prive di rumore di fondo.

Il risultato, è a dir poco spettacolare!

 

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...