Forest Punk: Surreali Cimiteri di Automobili Abbandonate nelle Fotografie di Dieter Klein

Non tutte le automobili, una volta esaurito il proprio compito, vanno a finire negli impianti di smaltimento o riciclaggio. Alcune rimangono nell’ambiente a deperire, fino a sbriciolarsi. Per il fotografo tedesco Dieter Klein le carcasse di vecchie auto rappresentano una fonte di ispirazione, grazie all’atmosfera quasi magica che evocano. Sei anni fa, mentre Klein si trovava in Francia, scoprì un camioncino Citroën vecchio di 70 anni, tra alcuni cespugli vicino alla città di Cognac. “Più che la macchina stessa, ha suscitato il mio interesse l’impatto di questo straordinario processo di trasformazione”, ha dichiarato Dieter “Questo scenario era come l’immagine di una storia da favola: qualcuno aveva fatto un incantesimo su quella vettura.”

Dieter rimase affascinato dall’immagine della macchina, oggetto artificiale, assimilato dalla natura. Iniziò quindi una ricerca per trovare altre automobili abbandonate, in contesti simili, attraverso il web e il passaparola. “Mi interessa la storia di una macchina e la sua trasformazione dentro un bellissimo paesaggio, il fascino non deriva dalle auto in sé, ma dal creare immagini, scivolando nel regno della favola e della mitologia”.

Lungo le strade che ha percorso si è imbattuto in luoghi così incredibili che talvolta possono sembrare surreali, ma fanno parte della nostra realtà. In Belgio ha trovato un piccolo bosco dove le forze alleate avevano lasciato alcune vetture, alla fine della seconda guerra mondiale. Il fotografo ha raccontato che il proprietario del terreno voleva lasciare le auto lì, per sempre, come in una sorta di capsula del tempo, ma è stato costretto a ripulire il posto nel 2011, per la troppa affluenza di visitatori. In Svezia ha trovato un cortile pieno di macchine, che erano state trasportate pezzo per pezzo, nel corso del 1950, dalla vicina Norvegia, che vietava le esportazioni di veicoli interi, e poi rimontate.

Nel 2013, Klein ha auto-pubblicato un libro, Forest Punk, con le immagini realizzate in Europa. Lo scorso giugno il fotografo ha fatto un viaggio negli Stati Uniti, alla ricerca di materiale per un nuovo libro (attualmente sta raccogliendo i fondi su Startnext per supportare la pubblicazione), e ha visitato cimiteri di auto in sette stati occidentali.


La passione di Klein lo ha portato in giro per il mondo, ma uno dei posti che ha preferito, era a meno di 50 chilometri dalla sua città natale, Colonia: “Un rivenditore di auto ha avuto una divertente idea. Quando ha compiuto 50 anni, nel 2000, ha raccolto 50 macchine costruite nel 1950, per realizzare nel suo giardino un parco-scultura, in occasione della sua festa di compleanno. Alcuni amici sono inorriditi, quando hanno visto, per esempio, una straordinaria Jaguar XK-120. Se restaurata, questa vettura potrebbe valere più di 100.000 euro.”

Questo il sito ufficiale del progetto.


Pubblicato

in

da