Finger Reader: il dispositivo per leggere dedicato ai non vedenti

Finger Reader è un dispositivo anulare che legge i testi stampati ed è destinato alle persone non vedenti. Grazie all’uso della fotocamera e del software open source, il piccolo gadget da dito consente all’utilizzatore di passare con il dito sotto alla riga di testo e di ascoltare la riproduzione delle parole lette da una voce computerizzata. Il Finger Reader indicherà all’utente quando è finita la riga mediante una piccola vibrazione, consentendogli di andare a capo per la riga seguente. Il progetto è seguito dai ricercatori Roy Shilkrot e Jochen Huber del MIT di Boston, e vuole dare una possibilità in più di lettura alle persone che non possono utilizzare gli occhi.

Finger-Reader

Il sistema è particolarmente interessante perché riesce a riconoscere le parole seguenti e successive, il salto di riga, la fine di ogni parola e altre molte variabili testuali che noi tutti diamo per scontato ma che, per un dispositivo elettronico, non lo sono affatto. Attualmente il progetto è in piena fase di sviluppo, si sente sopratutto dalla voce, decisamente “meccanica”, e saranno necessari probabilmente molti mesi prima di vedere un prodotto completo e funzionante nei negozi, ma la tecnologia che sta alla base è già oggi disponibile, facendo ben sperare per successivi sviluppi futuri.


Pubblicato

in

da