Filmate in Kenya due rarissime Giraffe Bianche

Nell’area di conservazione Ishaqbini Hirola Conservancy, nei pressi di Garissa in Kenya, le specie di animali in via di estinzione sono diverse, fra cui le antilopi Hirola. Nella zona sono state però osservate, a Giugno, due Giraffe di Rothschild praticamente uniche nel proprio genere: una madre ed un cucciolo interamente bianchi. All’inizio dell’estate un abitante della zona ha notato i due giganteschi animali, avvisando immediatamente i ranger.

I ricercatori del parco hanno raggiunto la zona, dove le due giraffe, caratterizzate entrambe da Leucismo, stavano pascolando tranquillamente. A differenza dell’Albinismo, il leucismo può non interferire completamente con la colorazione del manto, ed infatti il piccolo di Giraffa ha delle ombre che ne fanno intuire la colorazione.

Nonostante il leucismo venga osservato su molte specie di animali, compresi pitoni e coccodrilli ma anche leoni e tigri, le giraffe leuciste sono rarissime. Zoe Muller, biologa impegnata per la conservazione di questo animale in via di estinzione, spiega che gli avvistamenti di una giraffa leuciste sono stati appena 5 nella storia, nel 1938, 1956, 2005, 2011 e 2015, e probabilmente alcuni di questi afferiscono allo stesso animale.

Ad inizio 2016 i pastori dei cammelli di Garissa avvistarono un’altra giraffa bianca, che i ricercatori riuscirono a fotografare nell’Aprile di quell’anno, e probabilmente quella Giraffa è oggi la madre che vediamo nel video sottostante.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...