Falso allarme: 10 catastrofi che hanno terrorizzato il mondo mai avvenute

Una settimana fa a  New York City era prevista quella che il sindaco della città De Blasio preannunciava come una tempesta di neve “storica”, che presumibilmente sarebbe stata “peggio di qualsiasi cosa abbiamo mai visto prima”. Il primo cittadino della Grande Mela aveva preso tutte le precauzioni per evitare eventuali disastri: scuole chiuse, voli cancellati, mezzi spargisale continuamente in azione. Ma la temuta tempesta perfetta non c’è stata, con tante scuse da parte dei meteorologi, e molte polemiche per la troppa prudenza dimostrata. Non é la prima volta che viene prevista una catastrofe senza che questa avvenga, in realtà é una cosa che capita sovente, e anche se la retrospettiva fa un po’ sorridere, in ognuna di quelle situazioni il panico era reale.

disastri previsti ma non avvenuti 01

31 dicembre 1999 – Tutti i computer vanno in tilt

La notte dell’ultimo dell’anno del 1999 si era diffuso il panico, perché si pensava che tutti i computer del pianeta sarebbero saltati, non riconoscendo la data del nuovo millennio, con conseguenze nefaste in ogni settore. Si prevedevano innumerevoli incidenti aerei, il collasso del sistema bancario e così via. Naturalmente non é successo nulla e i computer hanno accolto benissimo l’anno 2000.

disastri previsti ma non avvenuti 02

“La guerra dei mondi” di Orson Welles

Il Radio Dramma “La guerra dei mondi”, é stato trasmesso il 30 ottobre 1938, negli Stati Uniti, interpretato da Orson Welles, e tratto da un romanzo di H.G. Wells. L’adattamento radiofonico simulava un notiziario, che in vari momenti si inseriva nei consueti programmi della stazione C.B.S. Sia all’inizio che alla fine della trasmissione furono trasmessi degli avvisi per chiarire che si trattava dell’adattamento di un romanzo di fantascienza, ma ugualmente molti ascoltatori non si resero conto che era una finzione, e credettero che realmente ci fosse in atto una invasione di extraterresti ostili in territorio americano. Welles non aveva previsto che si sarebbe scatenato il panico in tutto il paese, e non é assolutamente vero che lui avesse voluto fare uno scherzo.

 

 

21 ottobre 2011 – La fine del mondo

Il  conduttore radiofonico Harold Camping, negli Stati Uniti, aveva predetto che il 21 maggio 2011 Gesù sarebbe tornato sulla terra per portare in cielo con se i veri credenti, poi ci sarebbero stati cinque mesi di fuoco, piaghe e zolfo, durante i quali milioni di persone sarebbero morte, fino ad arrivare alla fine del mondo, prevista per il 21 ottobre 2011. Dopo il fallimento delle sue profezie, Camping ha lasciato la radio per la quale lavorava, che ha comunque subito un grave danno economico.

 

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

 

21 dicembre 2012 – La fine del mondo secondo il calendario maya

Il 21 dicembre 2012, secondo  alcune profezie e credenze infondate, avrebbe dovuto esserci la fine del mondo, o comunque un evento capace di rivoluzionare totalmente la vita del pianeta. Era stata prevista anche l’ora: le 11.11 in Italia. Questo perché la data coincide con la fine di uno dei cicli del calendario maya. Le profezie erano state ampiamente smentite da tutta la comunità scientifica, e dalla maggioranza degli studiosi della civiltà dei Maya, eppure molte persone ci hanno creduto.

 

Api Killer

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Tra la metà e la fine degli anni ’80 sono apparse un mucchio di storie intorno a delle super api che dall’Africa avrebbero invaso l’America del sud.  Le api provenienti dall’Africa sono molto temute, anche grazie a film e servizi dei media che hanno contribuito a diffondere la paura per questo insetto.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

disastri previsti ma non avvenuti 06

Cometa di Halley

La Cometa di Halley è un corpo celeste totalmente innocuo, che ogni 75 anni ci passa vicino. E’ stata scoperta dall’astronomo Edmund Halley nel 1705, e circa 200 anni dopo si é diffusa la paura che potesse distruggere la Terra. Il passaggio del 1910 é stato abbastanza ravvicinato, e la Terra ha attraversato la sua coda. Nel suo Diario Tolstoj scrisse: “La cometa sta per catturare la Terra, annientare il mondo, e distruggere tutte le conseguenze materiali della mia attività e delle attività di tutti. Ciò prova che tutte le attività materiali, e le loro presunte conseguenze materiali, sono prive di senso. Solo ha un senso l’attività spirituale…”

 

Large Hadron Collider

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Il Large Hadron Collider, (in italiano Grande Collisore di Adroni), è un acceleratore di particelle, situato presso il CERN di Ginevra, e utilizzato per ricerche nel campo della fisica delle particelle. Quando é stato acceso per la prima volta, il 10 settembre 2008, si era diffusa la paura che potesse creare un buco nero capace di distruggere la terra.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

disastri previsti ma non avvenuti 08

Guerra nucleare Stati Uniti – Urss

E’ difficile da credere oggi, ma fino ai primi anni ’90, c’è stata una paura legittima che l’Unione Sovietica e gli Stati Uniti potessero bombardarsi a vicenda con ordigni nucleari, distruggendo l’intero pianeta. Il concetto di distruzione reciproca non era certo confortante, e quindi molte persone hanno costruito elaborati rifugi antiatomici, pensando che la “guerra fredda” si trasformasse in una catastrofe mondiale.

disastri previsti ma non avvenuti 09
Una nuova era glaciale  – 1975

Negli ultimi anni si sente molto parlare di riscaldamento globale, ma a metà degli anni ’70 gli scienziati prevedevano l’esatto contrario. A causa di una leggera diminuzione della temperatura, su riviste specializzate cominciarono ad apparire articoli che pronosticavano un’era glaciale imminente.

disastri previsti ma non avvenuti 10

Collisione del pianeta Niburo con la Terra

Conosciuto anche con il nome Planet X, è un pianeta canaglia che avrebbe dovuto entrare in collisione con la Terra nel 2003. Questo sulla base delle dichiarazioni di una donna di nome Nancy Lieder, che parla con un gruppo di extraterrestri provenienti dal sistema stellare di Zeta Reticuli, attraverso un micro impianto nel suo cervello. Visto che nel 2003 non è accaduto nulla, la Lieder si é corretta, facendo coincidere la data della collisione con quella del calendario Maya, nel 2012.


Pubblicato

in

da