Estate 2019: strategie last minute per vacanze lontane…dai luoghi comuni

Non tutti sono baciati dal dono della previdenza; oppure, per ragioni personali o di lavoro, hanno dovuto rimandare l’organizzazione delle ferie estive, e adesso si ritrovano in preda al panico e a corto di idee, specie se, alla voglia di staccare la spina, urge coniugare l’esigenza di far quadrare i conti.

La soluzione migliore? Lasciar perdere le mete estive più battute, inavvicinabili soprattutto nelle settimane centrali di agosto, e concentrarsi su destinazioni meno scontate: un ottimo modo per non ritrovarsi immersi in bagni di folla e, soprattutto, per regalarsi l’opportunità di piacevoli scoperte.

Ultimo, ma non meno importante accorgimento per programmare una vacanza last minute “liscia come l’olio”: ottimizzare i tempi di spostamento e prestare la massima attenzione ai dettagli, a partire dal parcheggio. Se ci si muove in aereo, per esempio, optare per uno degli ormai numerosissimi parcheggi low cost vicino agli aeroporti è il modo migliore per lasciare la propria auto al sicuro senza rimetterci un capitale. Poiché orientarsi nella scelta non è semplice, affidarsi a una piattaforma dedicata: come myparking.it, che aggrega i principali parcheggi custoditi dello Stivale, accuratamente preselezionati e qualificati, e permette di individuare a colpo sicuro quello più adatto alle proprie esigenze. Quanto al risparmio, è assicurato dalla possibilità non solo di prenotare, ma anche di pagare anticipatamente e online la struttura prescelta a prezzi particolarmente convenienti, che in genere diminuiscono quanto più aumentano i giorni di permanenza dell’auto in parcheggio.

Una seconda idea da prendere in considerazione è quella di non disdegnare gli scali aeroportuali “minori”, prestando attenzione alle tratte servite, che potrebbero riservare belle sorprese sia per chi è in cerca di una vacanza “classica” all’insegna di sole e mare, sia per chi vuole scoprire città d’arte o avventurarsi in tour on the road alla scoperta di itinerari suggestivi. Qualche esempio?

Dall’aeroporto Valerio Catullo di Verona è possibile raggiungere (tramite la compagnia Neos) le isole di Sal e Boa Vista, nell’arcipelago di Capo Verde, “baciato” tutto l’anno da temperature miti ma mai eccessive: mete perfette per gli appassionati di sport acquatici, come il diving o il windsurf, o per chi desidera concedersi una vacanza all’insegna del più assoluto relax, riposandosi su spiagge bianche e dorate e bagnandosi in acque smeraldine. Chi invece preferisce approfittare delle vacanze per visitare città europee ricche di fascino non potrà resistere a quello romantico e letterario della maestosa San Pietroburgo, immortalata dalla penna di scrittori del calibro di Gogol’ e Dostoevskij.

Fra le mete più interessanti servite dall’aeroporto di Pisa figura invece l’isola di Cefalonia, in Grecia: un piccolo paradiso che offre un susseguirsi di spiagge variegate, di ciottoli e di sabbia, e che si trova a brevissima distanza dalla mitologica Itaca cantata da Omero, facilmente raggiungibile via mare, con sola mezz’ora di traghetto. Se si viaggia in famiglia, i bambini troveranno irresistibile la schiusa delle uova di tartaruga Caretta Caretta, che si concentrano nella parte meridionale dell’isola.

Anche dall’aeroporto di Ancona partono voli diretti per destinazioni “strategiche”: su tutte Tirana una città che sta vivendo un risveglio culturale che conquisterà i viaggiatori “hipster”. Non solo: la capitale dell’Albania è il punto di partenza per raggiungere spiagge che, con le loro acque cristalline, poco o nulla hanno da invidiare a quelle greche: quelle della costa ionica, in particolare, vantano mare e un paesaggio movimentato che regala scorci imperdibili. I costi per vitto e alloggio sono ancora incredibilmente contenuti e l’ospitalità squisita: conviene approfittarne, perché sicuramente è una meta che, vista la sua vicinanza con l’Italia, sta catturando l’interesse di un numero sempre maggiore di turisti.

A riservare notevoli “chicche” sono, infine, diversi aeroporti del sud. Chi, ad esempio, progetta una vacanza in Gran Bretagna per rinfrescare l’inglese potrà approfittare dei nuovi voli Easyjet diretti a Bristol che partono dall’aeroporto di Brindisi. Destinazione assai meno scontata di Londra, regolarmente presa d’assalto da turisti e studenti provenienti da ogni angolo d’Europa e d’Italia la città gallese, che sorge sul fiume Avon è una città spumeggiante, in cui si susseguono interessanti eventi culturali, ed è un punto di partenza privilegiato per raggiungere importanti località come Bath, Salisbury, Wells oltre al Parco Nazionale delle Costwolds, che sorge entro una romantica distesa collinare.

Da Palermo si può invece fare rotta verso Zante, l’isola ionica cantata da Ugo Foscolo che qui nacque, e che spicca per la lussureggiante vegetazione e scenari da cartolina come la celeberrima Spiaggia del Relitto dai candidi ciottoli, Capo Skinari, l’isola delle Tartarughe e le Grotte di Keri, oltre che per l’ampia possibilità di scelta fra spiagge attrezzate – concentrate nella zona meridionale – e attrezzate. L’aeroporto di Punta Raisi è inoltre base di partenza per Bilbao, meta spagnola più apprezzabile come meta culturale che come tempio di “movida” e per Marsiglia, che in questi ultimi anni sta catalizzando sempre di più l’attenzione, soprattutto dei giovani, grazie alla sua anima ruvida ma intensa, la commistione di culture che la anima e le interessanti architetture. Fra le mete non scontate è impossibile non segnalare Cracovia, che si può raggiungere con voli diretti dall’aeroporto di Catania Fontanarossa. Per lungo tempo capitale della Polonia, resta tuttora il principale centro culturale, artistico e universitario del Paese, dal pittoresco centro storico in cui si apre l’immensa piazza Rynek Główny, votata nel 2005 dal Project for Public Spaces come la migliore al mondo. Se invece si preferisce puntare verso mete occidentali, i voli diretti per Nantes, capoluogo della Loira Atlantica francese, permettono di raggiungere una base ideale per partire per un tour “on the road” alla scoperta della selvaggia e magnetica Bretagna, con le sue scogliere schiaffeggiate dall’Oceano, le raffinate località balneari e i misteriosi e affascinanti siti preistorici.


Pubblicato

in

da