Il mondo delle persone daltoniche è decisamente differente da quello che le persone senza problemi di vista. Rossi, blu e verdi hanno un aspetto differente oppure, a volte, non ce l’hanno affatto. Da pochi mesi a questa parte però anche le persone affette da questa malattia invalidante possono vedere i colori in modo simile alle persone senza difetti di vista. EnChroma, un’azienda statunitense, ha infatti commercializzato degli occhiali speciali in grado di filtrare i colori e renderli visibili anche ai daltonici, frutto non di una ricerca specifica, ma scoperti per caso. Mentre in azienda erano in fase di studio degli occhiali per migliorare la vista dei chirurghi, gli occhiali sono finiti in mano ad un amico di Don McPherson, il vicepresidente, che li ha adoperati per qualche giorno, rendendosi conto, di fatto dell’eccezionale scoperta.
Nell’immagine sopra è possibile vedere la differenza fra una persona affetta da daltonismo e una che non ha problemi. I colori che riescono a percepire i daltonici sono ben differenti dalla realtà, e le sfumature cromatiche che sono in grado di vedere decisamente più povere. Nel mondo sono circa 300 milioni le persone affette da questo tipo di problema, ed EnChroma è riuscita a commercializzare un prodotto innovativo scoperto cercando tutt’altro tipo di soluzione visiva.
Sotto possiamo vedere la reazione di una persona daltonica nel momento in cui vede i propri figli con il loro reale aspetto per la prima volta. Probabilmente chi non ha problemi di vista non riesce a rendersi conto dell’emozione che possa provare un daltonico nel momento in cui si vedano i colori per la prima volta…
Il video di presentazione degli occhiali:
Gli occhiali EnChroma hanno prezzi che partono da 350 dollari, circa 306 euro, e sono acquistabili sul sito ufficiale di EnChroma.