Samuel Howard Monell fu un medico statunitense precursore dell’utilizzo dell’elettricità come terapia curativa. Nel 1910 scrisse un importante trattato, High Frequency Electric Currents in Medicine and Dentistry: Their Nature and Actions and Simplified Uses in External Treatments, che mostrò con fotografie e didascalie illustrative i potenziali impieghi dell’elettroterapia ad alta frequenza.
Sebbene l’uso dell’elettricità come cura non fosse nuovo persino ai greci, che usavano le torpedini per intorpidire il corpo, non fu sino al XVIII e XIX secolo che, grazie principalmente a Luigi Galvani e Guillaume Duchenne, l’idea di impiegare l’elettricità come terapia divenne una realtà medica concreta. Il dottor Monell, nel suo libro del primo decennio del XX secolo, sostenne che l’elettricità è in grado di curare disturbi come acne, insonnia, pressione arteriosa, depressione e isteria.
Nonostante in questo volume non se ne parli esplicitamente, il trattamento dell’isteria nelle donne, che ha una documentazione fotografia di un certo rilievo, veniva spesso affrontata con uno strumento chiamato “massaggiatore per il corpo”, commercializzato alimentato a elettricità proprio in quegli anni, che portava la paziente a quel che veniva definito come “Parossismo isterico” (in pratica, un orgasmo).
In questi giorni l’elettroterapia è stata ampiamente accettata nel campo della riabilitazione fisica, e gli elettrostimolatori sono prodotti in commercio disponibili per trattamenti più disparati. Nonostante Samuel Monell non fu certo fra i primi utilizzatori dell’elettricità nel campo medico, il suo trattato contribuì a diffondere il suo uso come trattamento medico.
High Frequency Electric Currents in Medicine and Dentistry#2:
High Frequency Electric Currents in Medicine and Dentistry#3:
High Frequency Electric Currents in Medicine and Dentistry#4:
High Frequency Electric Currents in Medicine and Dentistry#5:
High Frequency Electric Currents in Medicine and Dentistry#6:
High Frequency Electric Currents in Medicine and Dentistry#7:
High Frequency Electric Currents in Medicine and Dentistry#8:
High Frequency Electric Currents in Medicine and Dentistry#9:
Il Libro è disponibile per la libera consultazione su Archive.org.