Si chiama M.A.DI., modulo abitativo dispiegabile, ed è una casa prefabbricata che si monta in sole 6 ore, progettata e costruita in Italia a Città Sant’Angelo, in Abruzzo. La costruzione si costituisce di diversi moduli, in funzione della metratura richiesta, che sono componibili fra loro per creare edifici di metrature via via più ampie.
Con un solo modulo l’abitazione ha un’area di 27 metri quadrati, che diventano 54 con due moduli e 84 con tre moduli. All’interno è presente tutto il necessario per un comfort di vita moderno con bagno, cucina, impianti elettrici, idraulici e scale già presenti a partire dal prezzo base.
Le abitazioni sono progettate per essere sicure, fornite dell’indispensabile certificazione antisismica, ma anche efficienti a livello energetico, predisposte per l’implementazione con i pannelli fotovoltaici. La costruzione non è solo rapidissima, ma veloce è anche il suo smontaggio, che consente al proprietario di muovere la casa a seconda della città in cui si trova ad abitare.
Proprio la possibilità di essere smontata rende la M.A.DI. diversa dalle abitazioni tradizionali, assimilabile a una proprietà amovibile, e quindi soggetta a normative diverse e più flessibili rispetto alle case tradizionali.
I punti di forza del sistema sono:
- Velocità di montaggio
- Prezzo ridotto rispetto alle costruzioni tradizionali
- Tipologia di proprietà “mobile”/”amovibile”
- Efficienza energetica
- Diverse possibilità di combinazione dei moduli abitativi
- Progetto “chiavi in mano”
- Non sono indispensabili le fondazioni in calcestruzzo (una delle voci di costo maggiori di ogni costruzione)
I prezzi, consultabili nel sito ufficiale del produttore, sono di 28.000 euro per i 27 metri quadrati (1 modulo), 46.000 euro per i 54 metri (2 moduli) e di 62.000 euro per i tre moduli da 84 metri quadri. Ogni modulo aggiuntivo rispetto alla metratura maggiore costa 16.000 euro, e consente di ampliare la costruzione sino a centinaia di metri quadrati. I produttori specificano che, nel caso in cui si intenda usare la M.A.DI. come abitazione principale, è bene prevedere la realizzazione di fondazioni in calcestruzzo, che possono essere ordinate all’azienda stessa.
Tutte le informazioni tecniche sono disponibili sul sito ufficiale del progetto, mentre sotto è visibile un video time-lapse in cui si osserva l’assemblaggio di un modulo abitativo, realizzato in poche ore di lavoro.