Durante queste feste regalate tempo e…

“Voi occidentali, avete l’ora ma non avete mai il tempo”

Mahatma Gandhi

Cari lettori e lettrici, questo articolo desidera dare la possibilità a ciascuno di fermarsi e… Riflettere.

In questi giorni, siamo alla ricerca del regalo perfetto, del regalo che possa entusiasmare, sorprendere, stupire. Per i nostri bambini, in particolare, c’è la corsa al negozio di giocattoli, agli store di pc, tablet e smartphone. Sotto ai nostri alberi di Natale, cercheremo di mettere il più possibile ma… Pongo a voi e a me questo interrogativo: “Siamo sicuri che questi siano i regali più graditi?”. Questa non desidera essere la solita riflessione retorica, ma se ciascuno di noi, invece di correre per negozi o digitare freneticamente sulla tastiera per aggiudicarsi l’affare online, osservassimo veramente i nostri cari, i nostri bambini, soprattutto in questo periodo storico, forse, timidamente ed incredibilmente, avremmo la possibilità di capire che la parola “Tempo”, si potrebbe trasformare nel più bel regalo del mondo.

Non voglio certo apparire melensa ma… “regalare” il nostro tempo è come un boomerang: torna indietro e l’effetto è… Meraviglioso!

Fermiamoci: giochiamo insieme ai nostri bambini, insieme ai nostri anziani ai nostri “vecchi saggi”, prendiamo le giornate con spirito differente. Mentre scrivo ascolto una delle mie canzoni preferite “A Winter’s Tale” del mitico Freddie Mercury, nel testo strofe che mi aiutano a riflettere e che fanno letteralmente traboccare la mia anima di magnifiche sensazioni: la canzone dice: “I bambini stanno fantasticando, gli adulti sono in attesa, che sensazione superba…” e ancora: “E il sogno di un bambino è la speranza di un uomo…”, Non c’è bisogno di commentare, vero?

Ecco: regalate una canzone, una poesia, un’immagine, qualcosa di veramente “vostro”, fate in modo di riscoprire ciò che alberga dentro ciascuno di voi; fatelo in primis per voi stessi ma fatelo ora. Non preoccupatevi della quantità dei regali da scartare, del regalo costoso o più appariscente, il Tempo è talmente prezioso che i vostri cari vi ringrazieranno. Mi permetto di darvi un piccolo suggerimento: incartate un biglietto con una frase, il titolo di una canzone, l’immagine di un quadro, di un’opera d’arte o di una fotografia e… Lasciate che il destinatario possa scartare il messaggio e anche il vostro cuore, le emozioni non hanno prezzo.

Godetevi il tempo davanti alla televisione guardando un bel film o un documentario o semplicemente mettetevi a guardare il cielo: anche nei giorni grigi si possono scorgere sfumature inaspettate, lasciatevi stupire, lasciatevi meravigliare!

Ai nostri ragazzi regaliamo la Meraviglia! Credetemi, anche i preadolescenti e gli adolescenti hanno tanto bisogno di questo… Mettiamoci in ascolto: quello vero però, quello senza pregiudizi, senza obiezioni, lasciamo spazio… Evitiamo frasi del tipo: “Ai miei tempi…”, loro vivono questi tempi, non quelli del passato… Piuttosto raccontiamo la nostra esperienza e rispondiamo alle loro domande senza ipocrisia.

Questa riflessione è il mio personale regalo per voi: per chi mi segue da tempo e per chi mi legge per la prima volta e, mentre scrivo ricevo immediatamente il mio personalissimo regalo: la gioia di scrivere, di lasciare traccia quindi… Grazie a tutti per l’attenzione e … Buone feste e buon Tempo a tutti!


Pubblicato

in

da