“Dot”: lo Smartwatch per Non-Vedenti che Consente di Leggere i Messaggi in Braille

Si chiama Dot ed è un nuovo smartwatch progettato specificamente per le persone non vedenti. Il dispositivo è un elegantissimo orologio la cui forma ricorda il Moto 360, ma è dotato di tutto fuorché di un display touch. Il Dot funziona mediante una serie di micro-bottoni attraverso i quali vengono composte delle parole in Braille, e consente ai non vedenti di leggere messaggi che provengono dai dispositivi connessi mediante Bluetooth come tablet o smartphone.

dot-smartwatchNonostante il funzionamento dell’orologio sia facilmente intuibile, sono stati necessari ben tre anni per svilupparlo, sopratutto a causa della difficoltà di proteggere i bottoncini a scomparsa, facendo in modo che rimanessero percepibili al tatto ma al tempo stesso minuscoli e velocemente azionabili.

GIF by Mashable - Find & Share on GIPHY

Eric Kim, a capo del progetto, ha avuto l’idea dopo aver conosciuto un compagno di classe che trasportava una pila di libri in Braille. Lo svantaggio competitivo dei non vedenti è infatti enorme rispetto agli altri, i quali possono sfruttare appieno tutte i vantaggi delle nuove tecnologie. Kim, riuscito ad ottenere i finanziamenti necessari, ha promesso che l’azienda consegnerà i primi 100.000 orologi entro il 2017, mentre altri 40.000 sono già stati ordinati per l’anno prossimo, tutti venduti ad un prezzo “accessibile” di 320 dollari.

dot-smartwatch-2Le potenzialità della tecnologia di Dot saranno utilizzate anche per costruire dei tablet, commissionati da Google, e anche altri dispositivi, come gli 8.000 Dot Mini commissionati per 1 milione di Dollari dal Governo del Kenya.

Sotto, un Dot Pad:

dot-pad

Il 1° Prototipo del Dot:

dot-prototipo

Il video con le reazioni dei non-vedenti:

Maggiori informazioni sul sito ufficiale dell’azienda.


Pubblicato

in

da