Dorothy Catherine Draper: il 1° Ritratto fotografico di una Donna risale al 1840

Dorothy Catherine Draper nacque a Newcastle, in Inghilterra, il 6 Agosto del 1807, figlia di John Christopher Draper, un pastore metodista, e Sarah (Ripley) Draper. Visse una vita lunga, caratterizzata come per molti suoi coetanei dal trasferimento nel Nuovo Mondo. La sua storia, se non fosse per una semplice quanto significativa immagine, non sarebbe conosciuta da nessuno, dimenticata come sono dimenticate la stragrande maggioranza delle persone vissute nel passato.

Il suo ritratto fotografico dei primi giorni del 1840 la rendono però una persona unica:

Dorothy è la prima donna ad esser mai stata ritratta in fotografia

 

Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla Magazine:

L’autore della fotografia è il fratello della donna, John William Draper, nato nel 1811. All’epoca del ritratto John aveva 29 anni e sua sorella 33. Egli era un professore di Medicina presso la New York University, dopo che aveva studiato con pause intervallate da diverse riprese fra Inghilterra e Stati Uniti, e dopo esser stato finanziato negli studi proprio dalla sorella Dorothy.

Sotto, John William Draper:

Draper fece importanti ricerche nel campo della fotochimica, rese possibile la fotografia ritrattistica grazie ai suoi miglioramenti al processo di Louis Daguerre. Nel 1839-1840, Draper produsse fotografie nitide, per lungo tempo considerate le prime fotografie di un volto umano in vita (in realtà, ma si scoprì in seguito, Robert Cornelius, nel 1839, scattò il primo autoritratto della storia).

Durante gli esperimenti per migliorare le fotografie di volti umani, Draper impresse le lastre con un’esposizione di 65 secondi alla luce del sole. Fra i soggetti ritratti vi furono un assistente il cui volto era coperto da uno strato di farina per aumentare il contrasto, che però non rimase preservato. Draper fotografò anche Dorothy, e il suo ritratto divenne famoso in seguito a una lettera che John scrisse a John Herschel nel 1840.

Sotto, la copia della fotorafia con un appunto sopra che, nonostante riporti la data 1939 fu scattata all’inizio del 1940:

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Nel marzo del 1840 Draper divenne la seconda persona a produrre una fotografia di un oggetto astronomico, la Luna, considerata come la prima astrofotografia della storia. Nel 1843 riuscì a fotografare il sole, rivelando la sua emissione di raggi infrarossi e ultravioletti.

John Draper continuò per tutta la vita a studiare e insegnare, e fu uno dei pionieri non solo della fotografia, ma della scienza moderna in genere. Dorothy visse una vita lunghissima, morendo il 10 Dicembre 1901 all’età di 94 anni. Fu sepolta con il fratello e con la moglie di quest’ultimo, Antonia Coetana de Paiva Pereira Gardner. Sotto la vediamo ritratta alla fine dell’800.

Fonti: Find a Grave,

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Pubblicato

in

da