Le illusioni ottiche odierne sono disponibili ovunque online, a portata di clic. Molto prima delle illusioni realizzate in computer grafica un incisore e grafico olandese, Maurits Cornelis Escher (1898 – 1972), realizzava grafiche e motivi in grado di combinare matematica, fisica, grafica e arte in un modo mai visto prima.
Il nome di Escher stesso è sinonimo di arte, illusione e scienze matematiche
La Boston Public Library ha recentemente pubblicato online un grande numero di stampe di Escher, consentendo agli utenti di tutto il mondo di osservare le opere nel dettaglio, scaricandole e stampandole in modo del tutto libero.
Le opere sono xilografie, litografie e incisioni su legno, e includono pezzi riguardanti l’architettura impossibile, animali da sogno, ritratti surreali e illusioni ipnotizzanti. Escher costruisce un’immagine articolare, radicata nel realismo e ispirata dalla sua immaginazione.
In uno dei suoi libri, “Escher on Escher: Exploring the Infinite“, l’autore afferma: “Nelle mie stampe tento di mostrare che viviamo in un mondo bello e ordinato, non in un caos senza regole, anche se a volte così sembra. Anche i miei soggetti sono spesso leggeri, non posso astenermi dal dimostrare l’insensatezza di alcune di quelle che consideriamo certezze inconfutabili. Ad esempio mi piace mescolare deliberatamente oggetti a 2 o 3 dimensioni, oppure prendere in giro la gravità e le relazioni superficiali e spaziali fra oggetti“.
Maurits Cornelis Escher#4:
Maurits Cornelis Escher#5:
Maurits Cornelis Escher#6:
Sotto, fotografia dell’autore via Wikipedia:
Trovate tutte le stampe di Escher su DigitalCommonWealth.org.