Designer Californiano realizza Splendidi Mobili usando Soltanto i Principi della Tensegrità

Si chiama Robby Cuthbert ed è un designer inglese con la passione per la Tensegrità, l’arte di creare strutture in grado di auto-sostenersi grazie alle forze di trazione e compressione applicate agli elementi combinatifra loro. Gli oggetti che crea Cuthbert sono delle scultura magnifiche come tavolini, lampade, mensole, sedie o librerie, e consentono di non utilizzare elementi di unione delle tavole di legno come chiodi o viti.

Cos’è la Tensegrità

Il termine fu coniato dall’architetto Buckminster Fuller, ed è l’unione delle parole Tensione ed Integrità. In pratica, l’equilibrio della struttura è dato dalle tensioni presenti fra gli elementi che danno stabilità alla struttura complessa.

Utilizzando questi principi, Robby è in grado di creare mobili fatti in legno e cavi d’acciaio più solidi e resistenti di quelli composti da legno, viti o chiodi, che basano la propria resistenza sulla capacità delle giunzioni di resistere alle sollecitazioni.

Cuthbert è originario di Palo Alto, in California, a due passi dalla Silicon Valley e nel cuore della fabbrica di innovazioni mondiale. I suoi studi lo hanno portato vicino all’arte, alla scultura e all’architettura, ed il successo ottenuto dalle sue opere lo ha portato ad aprire un negozio online nel quale vende i propri pezzi.

Particolarmente interessante è il video nel quale il designer mostra come viene costruito ogni pezzo e quale sia il modo in cui vengono progettati i suoi mobili.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...