Dentro la Replica esatta del Titanic che salperà nel 2018

Probabilmente non esiste una nave al mondo famosa quanto il Titanic, a causa della sua incredibile quanto sfortunata storia. L’”inaffondabile”, come venne battezzata al suo varo, giace nelle fredde acque dell’Atlantico ormai da oltre un secolo, e rappresenta una delle tragedie più gravi di tutto il XX secolo. L’idea del realizzare una replica di quella ormai mitica imbarcazione è cominciata a girare durante il 1997, quando uscì il film omonimo che ridiede nuova linfa vitale ad una leggenda che stava lentamente assopendosi.

Quella che era rimasta soltanto una fantasia per nostalgici fu annunciata essere una realtà concreta da Clive Palmer, un miliardario australiano specializzato nell’industria estrattiva, che nel 2013 annunciò in pompa magna il varo del nuovo Titanic a fine 2016 con la compagnia di crociere Blue Star Line. Giunti nel 2016 però del nuovo Titanic non se ne vede l’ombra, e sul sito dell’azienda navale le informazioni rimangono (non) aggiornate al 2013. L’idea sembrava essere l’ennesima bizzarria di un ricco, se non fosse che il portavoce dello stesso Palmer ha annunciato che il progetto è ancora vivo e vegeto, soltanto spostato di due anni in avanti.

Replica Titanic 14

La nave sarà una replica originale fedele in (quasi) tutti i particolari rispetto all’enorme piroscafo del 1912, eccezion fatta per le misure di sicurezza, adeguate agli standard moderni. Come fu per il Titanic ci saranno prima, seconda e terza classe, 840 cabine in grado di ospitare 2.400 passeggeri e 900 membri dell’equipaggio. I ristoranti, le sale da pranzo e gli spazi comuni saranno fedelmente riproposti, così come il personale sarà vestito come all’inizio del XX secolo.

Replica Titanic 07

Per soddisfare le norme di sicurezza l’ampiezza dello scafo sarà maggiore di quattro metri, mentre le giunzioni saranno effettuate con le saldature e non più con i rivetti (uno dei motivi poi per cui il Titanic affondò). I giubbotti di salvataggio, le scialuppe, i mezzi di comunicazione e altri dettagli come la navigazione GPS saranno uniformati ai più moderni standard del XXI secolo, solo mantenuti con un’apparenza squisitamente vintage.

Replica Titanic 20

Se la nave sarà sostanzialmente uguale a quella del secolo scorso così non sarà per la rotta seguita, che vedrà il Titanic partire da Jiangsu, in Cina, alla volta di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Il costo dei biglietti sarà d’altronde proibitivo (si parla di prezzi sino da centinaia di migliaia di dollari) e il viaggio sarà quindi destinato a soli ricchissimi passeggeri delle new economy.

Sotto: la cabina di prima classe:

Replica Titanic 02Replica Titanic 01

Sotto: la cabina di terza classe:

Replica Titanic 04

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Il ristorante e la sala da pranzo:

Replica Titanic 03Replica Titanic 05

Replica Titanic 23

Uno dei 6 giubbotti salvagente sopravvissuti al naufragio:

 

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Replica Titanic 09

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Uno degli spazi esterni di prima classe:

Replica Titanic 06

Replica Titanic 24

La palestra, moderna e antica:

Replica Titanic 08

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Replica Titanic 11

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Il menù originale del Titanic:

Replica Titanic 10

L’ascensore:

Replica Titanic 12

La piscina prima e dopo:

Replica Titanic 19

Replica Titanic 13Replica Titanic 15

La famosa scalinata della nave:

Replica Titanic 16

Un’illustrazione d’epoca:

Replica Titanic 17

Il ponte di comando:

Replica Titanic 18 Il bagno turco in versione moderna e antica:

Replica Titanic 25

Replica Titanic 22

Per ottenere maggiori informazioni riguardanti il viaggio è possibile visitare il sito ufficiale della Blue Star Line, in attesa di aggiornamenti che non avvengono dal 2013.

Tutte le immagini del Titanic 2 sono state diffuse da Blue Star Line. Le immagini d’epoca sono di pubblico dominio.


Pubblicato

in

da