Creatività Vintage: quando il Selfie era “allo Specchio”

Scattare dei selfie oggi è un’operazione banale, ormai sdoganata dai milioni di autoritratti presenti online. Se il primo selfie della storia risale a quasi 2 secoli fa, nel 1839 ad opera di Robert Cornelius, i tentativi di apparire nelle fotografie risalgono a molto prima (qui parliamo di un probabile “bastone” usato come selfie stick nel 1925), e l’ultima immagine apparsa online in ordine di tempo è stata pubblicata dall’utente Reddit Kevlar Yarmulke.

Nella fotografia, risalente ai primi del ‘900, il fotografo riesce ad apparire nell’immagine grazie a un curioso e intelligente stratagemma. Il soggetto è una famiglia di quattro persone, che sulla destra sono accompagnate da un riquadro che, a prima occhiata, potrebbe sembrare un quadro o una fotografia, ma in realtà si tratta di uno specchio che inquadra esattamente la postazione del fotografo con il cavalletto.

Lo specchio è tenuto in posizione verticale dal tronco di un albero, e consente all’autore dell’immagine di comparire nella fotografia nonostante si trovi dietro l’obiettivo della macchina fotografica.

Purtroppo la cattiva qualità dell’immagine caricata dal redditor non consente di comprendere bene i lineamenti del fotografo, che si può supporre, dagli abiti e dalla fisionomia, essere un uomo dai 30 ai 50 anni circa. Il motivo per il quale anche il fotografo sia voluto entrare nel riquadro è ignoto, si può supporre fosse un fratello o un congiunto delle persone in foto, ma lo stratagemma che adotto l’autore è sicuramente creativo e originale.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...