Creare un sito web… non arrendetevi all’apparenza!

Aziende, artisti, divulgatori, sono molte le figure che necessitano di un sito web, ma non serve per forza avere un sito come quello della Apple per ottenere dei risultati. Ovviamente l’aspetto conta molto, ma il motivo per cui si decide di aprire una pagina web è il contenuto. E dopotutto basta anche solo pensare che il sito di Aranzulla gli genera un guadagno di milioni di euro con un look tutt’altro che accattivante. 

Sito web senza esperienza

Ovviamente per gestire un sito web servono conoscenza degli algoritmi google, capacità di gestione delle pubblicità, e molte altre accortezze. Non tratteremo ovviamente di come rendere un sito efficace ed efficiente ma ci occuperemo delle basi che stanno dietro la creazione di ciò che andrà poi ad ospitare i vostri contenuti.

Nel caso in cui la programmazione sia un argomento totalmente estraneo al vostro vocabolario ma volete lo stesso cimentarvi in un blog oppure siete artisti in fiere, la realizzazione di un sito web attraverso dei servizi di terze parti come possono essere quelli offerti da wordpress sono l’opzione migliore. Se volete però un sito eccellente senza una spesa esagerata può rivelarsi sicuramente molto efficace seguire un breve corso di programmazione in HTML e Javascript, come quelli offerti da aulab – che in soli tre mesi anche partendo da zero riesce a formare dei professionisti a tutto tondo grazie all’Hackademy

Creare un sito web tramite un servizio di terze parti presenta numerosi vantaggi, in primis avrete a disposizione un indirizzo web a vostra scelta, se disponibile, senza alcuno sforzo da parte vostra. In secondo luogo e più importante vi verranno offerte molte funzionalità e possibili layout tra cui scegliere, è come avere un kit con tanti look tra i quali prendere quello che più vi piace. Ovviamente un sito del genere è consigliabile per scrivere un blog e non per fare attività commerciali o sperare di ricavare guadagni direttamente dal sito web. Può essere una valida possibilità anche per un artista che vuole farsi conoscere ma è consigliabile passare ad un sito web di cui si è totalmente proprietari il prima possibile.

Sito web da zero

I siti web creati da zero hanno un immenso svantaggio che risale proprio alla loro definizione. Essendo creati da zero c’è bisogno di qualcuno che si occupi effettivamente della creazione. Partendo dall’acquisto del dominio, che presenta un costo annuale di circa 10 euro l’anno, fino alla creazione di tutto ciò che andrà poi a rappresentare l’estetica. Se si sceglie questa strada ovviamente si avranno dei costi iniziali che possono essere per un programmatore al quale chiederete di programmare il sito oppure per un corso di informatica che permetterà poi a voi stessi di diventare programmatori web. La seconda opzione vi permetterà poi anche di lavorare vista la grande richiesta di programmatori web.

Un grande vantaggio che offre la creazione di un sito è il totale possesso di quest’ultimo e la conseguente possibilità di gestire le pubblicità e poter generare dei guadagni. Ovviamente non ci addentreremo nel meccanismo che sta dietro a questo sistema, ci limiteremo a dire che dopo aver impostato tutto i guadagni dipenderanno dal numero di persone che visitano la pagina e da quanti link esterni verranno usati dagli utenti.

Di quale sito web ho bisogno?

Per un blogger, un insegnante o qualcuno che crea un sito per passione o per comodità ma senza un fine economico è consigliabile procedere con un sito “prefabbricato”, in caso di un’azienda, di un professionista che deve farsi conoscere, o se il tuo scopo è creare contenuti che ti portino ad un guadagno è consigliabile creare un sito web da zero, dopotutto se il sito è costruito con l’ottica che ti porterà guadagno è sicuramente un investimento valido.


Pubblicato

in

da