Coronavirus: l’ESA mostra la drastica riduzione dell’inquinamento in Italia

Dopo le immagini della riduzione dell’inquinamento in Cina, fornite da NASA ed ESA, arrivano quelle dell’Agenzia Spaziale Europea riguardanti le emissioni di diossido di azoto sopra l’Italia. La diminuzione dell’inquinamento è particolarmente evidente nella parte settentrionale del nostro paese, dove le attività sociali e molte di quelle industriali sono state fermate (o fortemente ridotte) dalle decisioni del governo per contrastare il diffondersi del Coronavirus.

Immagine Credit: ESA/Copernicus Sentinel-5P/NavCam – CC BY-SA IGO 3.0

L’animazione, pubblicata sul canale Youtube dell’ESA, mostra le emissioni di diossido di azoto in tutta Europa in un periodo compreso fra il 1° Gennaio 2020 e l’11 Marzo 2020, con uno scostamento fra i fotogrammi di 10 giorni. I dati sono ottenuti grazie allo strumento Tropomi a bordo del satellite Copernicus Sentinel-5P, che mappa una moltitudine di inquinanti atmosferici in tutto il mondo.

Immagine Credit: ESA/Copernicus Sentinel-5P/NavCam – CC BY-SA IGO 3.0

Claus Zehner, ricercatore responsabile per il Copernicus Sentinel-5P, spiega che: “Anche se potrebbero esserci minime variazioni nei dati, dovute alla copertura nuvolosa e al cambiamento delle condizioni climatiche, siamo convinti che la riduzione di emissioni che possiamo osservare coincida con il blocco delle attività in Italia che determina meno traffico e meno attività industriali“.

Sotto, il video che mostra il cambiamento dell’inquinamento nel nostro paese:


Pubblicato

in

da