Come va iPhone X dopo un Mese di utilizzo

Il telefono del decennale di Apple iPhone, iPhone X, ha fatto scrivere fiumi di parole da blogger e giornalisti, ma le impressioni “a caldo” non sono mai quelle che si ottengono dopo un buon periodo di utilizzo, ad esempio un mese pieno. Dopo questo periodo di tempo:

Mi è piaciuto:

  • L’ergonomia complessiva. Nonostante abbia uno schermo “giga” da 5,8 pollici è grande come uno smartphone normale, per me caratteristica cruciale dell’esperienza d’uso.
  • Lo schermo Oled e la gestione di colori/luminosità. Per la prima volta un telefono che riesce a regolarsi autonomamente in ogni condizione, sia nel buio completo (cinema, letto) sia con luce intensa del sole.
  • Le fotocamere sono entrambe fantastiche. Con i sensori aggiuntivi anche quella frontale diventa utilizzabilissima con un’impercettibile perdita di qualità.
  • La durata della batteria, che consente un giorno e mezzo di attività lavorative e due giorni se non lo si usa moltissimo. Naturalmente per i gamer il discorso è a parte.
  • Per il lavoro: multitasking velocissimo.

Così Così:

  • Il riconoscimento del volto funziona sempre, però è più scomodo dell’impronta perché la fotocamera deve “vedervi” negli occhi, che di sbieco non vi riconosce manco morti.
  • Lo sblocco del telefono si fa solo con gesture, scomodo perché sarebbe stato bello, con il riconoscimento del viso, arrivare direttamente alla schermata home (come con tocco di tasto centrale sugli iPhone tradizionali).

Da migliorare:

  • Tantissime App, tra cui la suite Google (News etc) ma anche quelle per il lavoro sui Social, fra cui l’imprescindibile Gestore delle Pagine di Facebook e Instagram. Se i bottoni per le App sono nella parte “irregolare” dello schermo diventano incliccabili e, cosa assurda, a volte addirittura si bloccano (Instagram). Con Gestore delle Pagine è peraltro impossibile creare le storie, un handicap non da poco.
  • Le App per il Mac. Ad esempio Airdrop, che uso quotidianamente, è utilizzabile solo per inviare file al Mac e non per ricevere sul telefono, mentre invece con iPhone 8 va che è un piacere.

A chi lo consiglio?

A chiunque usi tanto la fotocamera frontale (dirette Facebook, video etc). A chi vuole lo schermo grande ma odia i “padelloni” tipo iPhone “n” Plus. A chiunque apprezzi particolarmente leggere su schermo, che è sempre leggibilissimo, in qualsiasi condizione di luce.

A chi lo sconsiglio?

A chi usa tanto le app per il lavoro sui Social come Gestore Pagine Facebook o Instagram. Non che siano “inusabili” naturalmente, ma meglio un iPhone 8 che è già bello “rodato” e funziona perfettamente.


Pubblicato

in

da