Come eliminare 400 Anni di Sporcizia da un Quadro

E’ diventato rapidamente virale il video postato da Philip Mould, presentatore BBC ma anche collezionista ed esperto d’arte, che mostra un’operazione di pulizia su di un quadro risalente al 1617. L’opera, intitolata semplicemente “Lady in Red” (donna in rosso), raffigura un’ignota dama britannica all’età di 36 anni, ritratta da un pittore sconosciuto. La patina di colore presente in superficie è opera di un primo intervento sul quadro svolto circa 200 anni fa. Il colore superficiale, completamente ingiallito e rovinato, ha mantenuto la vernice originale sottostante in perfetto stato di conservazione, pronta ad esser “liberata” grazie ai moderni solventi chimici.

Lo strato di vernice superficiale fu rovinato sia dalla luce diretta del sole sia da un incendio, che la annerì enormemente. La Galleria Philip Mould, attraverso la sua pagina Facebook, ha spiegato che l’intervento è stato eseguito da un restauratore specializzato, e che le pennellate di pulizia sono soltanto l’ultimo passaggio di uno studio approfondito. Il restauratore ha infatti analizzato l’opera e la vernice superficiale, stabilendo con certezza la quantità di solvente da sospendere nel gel in grado di eliminare soltanto lo strato più esterno del colore.

I post di Mould su Twitter e della galleria su Facebook hanno ricevuto una quantità di interazioni elevatissime, ed il presentatore della BBC ha promesso di condividere il risultato finale sull’opera alla fine del restauro. Sotto, possiamo vedere il dipinto nei suoi colori “ingialliti”, in attesa di confrontarlo con il quadro interamente restaurato.


Pubblicato

in

da