Come creare in modo facile e veloce un’immagine senza sfondo

A tutti noi è capitato di sentire l’esigenza di avere delle immagini senza sfondo per qualche progetto grafico. Avere le immagini con il background trasparente è estremamente utile per poter posizionare il soggetto della foto su uno sfondo differente e creare così immagini totalmente diverse dall’originale.

Fino a qualche tempo fa era molto complesso togliere lo sfondo da un’immagine. L’unico modo per poter modificare lo sfondo delle foto e renderlo trasparente era quello di imparare a utilizzare costosi software di fotoritocco.

Oggi, grazie a numerosi applicativi online, è possibile eliminare lo sfondo da una foto in pochi semplici passaggi. Vediamo insieme come si può fare.

Togliere lo sfondo a un’immagine

I motivi per cui si ha la necessità di togliere lo sfondo a una foto possono essere davvero molti. Ad esempio, nel mondo della pubblicità è prassi eliminare lo sfondo da una foto per creare fantasiosi fotomontaggi e pubblicità ambientate in situazioni altrimenti difficili da immortalare con una semplice fotografia.

Anche l’industria cinematografica si avvale di questa tecnica, ma viene ovviamente applicata al video e ai personaggi protagonisti dei film. In fin dei conti, il video non è altro che una sequenza di immagini chiamate fotogrammi. Per questo motivo, se si vuole scontornare un personaggio del film, si va ad intervenire su ogni singolo fotogramma che contiene la scena in cui deve essere rimosso lo sfondo.

Trattandosi tuttavia di immagini, è possibile anche in questo caso avvalersi di sofisticati applicativi online in grado di facilitare il processo di rimozione dello sfondo. Resta chiaro che agire su una singola immagine è più veloce e meno oneroso che su un’intera sequenza di fotogrammi.

Se quindi desideriamo togliere lo sfondo dalla nostra foto preferita o vogliamo semplicemente creare un bigliettino d’auguri per i nostri cari, non di resta che esplorare insieme tutti gli strumenti più idonei.

Quali sono i formati dei file adatti agli sfondi trasparenti?

Innanzitutto, parliamo dei vari formati: quando si parla di trasparenze bisogna comprendere che non tutti i formati di file sono adatti per gestire un determinato tipo di complessità. Pensiamo ad esempio al classico formato GIF. Questo formato è in grado di gestire la trasparenza dello sfondo ma non è in grado di memorizzare i dati relativi alle sfumature derivanti da scontorni complessi e fotorealistici. Le GIF hanno spesso bordi seghettati in cui si intravede il colore originale dello sfondo e trasmettono una sensazione amatoriale di isolamento del soggetto.

Per salvare i file in modo professionale e assicurarci che anche le sfumature più complesse siano memorizzate correttamente, bisogna utilizzare il formato PNG, che da un lato ottimizza il peso del file per la visualizzazione su internet e dall’altro riesce a salvare qualsiasi dato relativo alla trasparenza stessa.

I più attenti sapranno di certo che il formato PNG si differenzia in 8 e 24 bit, dove il numero di bit si riferisce alla quantità di informazioni che lo specifico tipo di file può contenere. Il PNG-8 può contenere fino a 256 colori, mente il PNG-24 può contenere fino a 16 milioni di colori.

Per questo motivo è sempre preferibile utilizzare il formato PNG-24 perchè è adatto per un qualsiasi tipo di immagine, specialmente le foto.

Come modificare lo sfondo delle foto gratis

Invece di utilizzare un complesso software di fotoritocco che andrebbe installato sul computer e che ovviamente bisognerebbe imparare ad utilizzare impiegando nel migliore dei casi diverse settimane, è possibile semplicemente optare per gli strumenti gratuiti online che sfruttano l’intelligenza artificiale ed eliminano lo sfondo alle foto al posto nostro.

Non è fantastico? Oggi grazie alle reti neurali possiamo automatizzare dei processi che prima si potevano fare solo manualmente. La parte più bella è che i risultati sono straordinari e in molti casi migliori di quelli ottenibili in modo tradizionale.

Ora che abbiamo compreso cosa si cela dietro alla trasparenza delle immagini, possiamo vedere nel dettaglio come togliere lo sfondo da un’immagine in modo facile e veloce, direttamente online.

Come si rimuovono gli sfondi delle immagini

Quando ci affidiamo alle app che sfruttano l’intelligenza artificiale, succedono di base due cose:

L’applicativo sfrutta il processo di Machine Learning in modo da comprendere quale elemento dell’immagine rappresenta il soggetto e quale lo sfondo.

L’intelligenza artificiale individua il soggetto tenendo in conto il contrasto tra il soggetto e lo sfondo. Per questo motivo, le immagini molto complesse e sfocate non sono sempre facilmente scontornabili (questo vale sia che si usi l’IA che i metodi manuali).

Ora non ci resta che consigliare alcune delle migliori app online per togliere lo sfondo da un’immagine.

5 applicativi gratuiti per eliminare lo sfondo da una foto

Come per ogni cosa, ci sono tantissimi applicativi online per eliminare lo sfondo dalle fotografie. Oggi consigliamo le 5 app che danno i migliori risultati in termini di qualità dello scontorno del soggetto e la conseguente rimozione dello sfondo.

1. Background Remover di Depositphotos

Lo strumento per la rimozione dello sfondo di Depositphotos sfrutta il potentissimo sistema di Intelligenza Artificiale che analizza milioni di fotografie ogni giorno. Grazie a questa possibilità unica nel suo genere, collegandoci al sito it.depositphotos.com/bgremover.html possiamo caricare la nostra foto direttamente online ed eliminare lo sfondo in pochissimi secondi.

Il risultato sarà impeccabile e le immagini finali, scaricabili in formato PNG, possono essere utilizzate sia per progetti personali che quelli commerciali.

2. Slazzer

Anche questa app, come la precedente, è in grado di eliminare lo sfondo dalle foto con pochissimi passaggi. L’uso della intelligenza artificiale ha reso questo processo davvero facile ed intuitivo.

3. Remove.ai

Grazie a questa app online, è possibile scontornare il soggetto da un’immagine e cambiare lo sfondo. Infatti, oltre alla versione trasparente, è possibile optare per uno sfondo bianco o con un colore personalizzato.

4. Clippingmagic

Anche Clippingmagic è in grado di eliminare lo sfondo da una foto con l’aiuto delle reti neurali. Con Clippingmagic è possibile rifinire il risultato dello scontorno in base alle proprie esigenze sfruttando il set di strumenti messi a disposizione dall’applicativo.

5. Erase.Bg

Erase Bg permette di togliere lo sfondo dalle immagini non solo dal computer, ma anche da Android e iPhone grazie alle app disponibili sugli store. È possibile caricare immagini fino ad una dimensione di 5000 x 5000 pixel e sostituire lo sfondo con colori e immagini predefinite.

Conclusione

Basta provare almeno una delle app online che abbiamo consigliato per rendersi subito conto che eliminare lo sfondo dalle foto è davvero un gioco da ragazzi. Non solo non è necessario apprendere complesse tecniche di scontorno, ma si risparmia anche moltissimo tempo!

Togliere lo sfondo da un’immagine oggi è davvero questione di pochi secondi, e questo ci permette di concentrarci di più sulla parte creativa del lavoro e divertirci, mentre creiamo immagini fantasiose per i nostri progetti.


Pubblicato

in

da