Come appaiono le onde del segnale Wi-Fi

Il segnale Wi-Fi è sinonimo di qualità per le connessioni internet. Ma come appare veramente il segnale, quali sono le frequenze che lo caratterizzano, e quale ampiezza hanno le onde che vengono trasmesse dai router verso i dispositivi più disparati? Per capirlo, le immagini successive illustrano, a livello grafico, le caratteristiche del segnale Wi-Fi. Le illustrazioni con le onde di trasmissioni dati sono state realizzate con l’aiuto di M. Browning Vogel, che ha un dottorato di ricerca in Astrobiologia, ha lavorato alla NASA per cinque anni, e ora insegna scienza in differenti università americane.

Il Wi-Fi è un campo di energia che viene trasmesso in forma d’onda. Le onde hanno un’altezza certa, una distanza definita tra loro e viaggiano ad una certa velocità. La distanza tra le onde WiFi è più breve di quella delle onde radio e più lunga di quella delle microonde, dando al segnale una banda di trasmissione unica che non può essere interrotta da altri segnali. Questa immagine mostra un segnale idealizzato con dati wifi trasmessi su una banda che si divide in sotto-canali, che sono indicati in rosso, giallo, verde e altri colori.
Gli impulsi Wi-Fi sono mostrati nell’immagine sopra come sfere multicolore che vengono irradiate dalla sorgente, vicino all’angolo destro. I trasmettitori Wi-Fi sono fondamentalmente un antenna dotata di un protocollo di trasmissione che suddivide la banda di frequenza in più sezioni. I dati possono essere trasmessi su ogni canale per inviare e ricevere maggiori quantità di dati a frequenze maggiori. I campi Wi-Fi sono generalmente sferici o ellissoidali e si estendono per circa 20-30 metri.
Le onde Wi-Fi viaggiano attraverso lo spazio come dati sotto forma di impulsi ed onde. Un fermo immagine di questi impulsi mostrerebbe che gli impulsi sono a circa 6 centimetri di distanza, come evidenziato dalle bande leggermente colorate che viaggiano attraverso lo spazio nell’immagine sopra. I router Wi-Fi sono fondamentalmente antenne che inviano dati su più frequenze nello stesso istante. Queste frequenze multiple sono mostrate in blu, verde, giallo e rosso e pervadono lo spazio intorno alla piazza.
I router Wi-Fi possono essere attaccati agli alberi, agli edifici, ai pali della luce e ad altre strutture. Un tipico router esterno è in grado di proiettare il suo segnale per 300 metri o più dalla sua posizione. Oggetti quali gli alberi possono ostruire il segnale, che deve essere aumentato da più router Wi-Fi collocati in posizioni differenti. Più router sono in grado di creare un campo che si estende per tutta la strada attraverso il National Mall di Washington DC come mostrato qui sopra. Questa immagine mostra i dati istantaneamente trasmessi su frequenze diverse da un’antenna Wi-Fi, evidenziando in differenti colori le varie frequenze.
I router Wi-Fi posizionati sopra edifici, lampioni e altri oggetti creano un campo di dati circolare. Queste antenne hanno un segnale omni-direzionale, che si estende in tutte le direzioni, indicato con bande circolari. Le trasmissioni Wi-Fi hanno una frequenza compresa tra le onde radio e le microonde, il che significa che le onde o impulsi sono circa a sei centimetri di distanza l’uno dall’altro come mostrano i colori dell’immagine sopra. Se desiderate ottenere maggiori informazioni o vedere le immagini ad alta risoluzione, scrivete a nickolay@mindworklabs.com.

Pubblicato

in

da