Colma: la macabra città della Morte in California

Il motto della città di Colma, in California, è una macabra anticipazione di quanto aspetta il visitatore arrivato in paese: “E’ fantastico essere vivi a Colma“. Nella città del silenzio, come viene comunemente chiamata, i vivi sono infatti in impressionante inferiorità numerica. La popolazione totale di Colma è infatti di circa 1.700 unità, mentre i 17 cimiteri contengono qualcosa come 1,5 milioni di morti.

“It’s great to be alive in Colma”

A fronte di una popolazione così esigua, è naturale chiedersi da dove vengano tutti questi morti. All’inizio del ‘900 San Francisco era letteralmente oberata di cimiteri e salme. Durante la corsa all’oro dell’800 i minatori che perirono furono centinaia di migliaia, e i 27 cimiteri della città erano ormai pieni fino all’orlo. Venne emessa, vista la situazione, un’ordinanza che vietava la costruzione di nuovi cimiteri, con il sindaco Jim Rolph che dichiarò: “Il dovere del governo è salvaguardare i vivi più che i morti“.

Cimitero Colma California 4

Sopra: Alcuni lavoratori riesumano i cadaveri dell’Odd Fellows Cemetery, il 26 dicembre 1933. Questo luogo è ora occupato da un parco giochi di nome “Rossi”.

Secondo la regista Trina Lopez, mentre molti dei cimiteri più piccoli furono velocemente sgomberati, i quattro cimiteri grandi (Odd Fellows, Masonic, Laurel Hill, e Calvary) furono fermi in battaglie legali per diverso tempo. Il processo di spostamento delle tombe iniziò nel 1930 e termino quasi 20 anni dopo, nel 1947.

Il trattamento dei morti fu diverso in base all’appartenenza di questi alle diverse fasce sociali. Se le famiglie avevano il danaro per pagare una sepoltura singola, le salme venivano spostate nelle tombe, mentre se il morto era solo o le famiglie non volevano (o potevano) permettersi una sepoltura privata, queste erano posizionate nelle fosse comuni.

Cimitero Colma California 2

Le lapidi venivano spostate soltanto nel caso in cui qualcuno ne richiedesse il trasferimento, mentre i monumenti e altro materiale edile non reclamato fu utilizzato in opere pubbliche come le dighe e argini di contenimento.

 

Oggi, la grande (e nebbiosa) Necropoli di Colma continua ad essere il luogo preferito per i morti della città di San Francisco, e i suoi abitanti la identificano affettuosamente come “il parco”. Ogni giorno arrivano circa 75 nuovi “inquilini a Colma, che è una vera e propria necropoli moderna di dimensioni impressionanti.

Sotto: Durante i lavori di ristrutturazione del Legion of Honor Museum furono portati alla luce i resti di circa 300 corpi di quello che era, durante l’800, il cimitero cittadino.

Cimitero Colma California 3

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Nell’estate del 1993, durante la ristrutturazione e l’ampliamento del Legion of Honor Museum, furono ritrovati circa 300 cadaveri risalenti alla corsa all’oro, rinvenuti in quello che sembrò un cimitero dei poveri. Alcuni esperti affermano che, sotto la terra del giardino del museo, potrebbero trovarsi altri 11.000 scheletri.

Fra tutti i 17 cimiteri di Colma è particolare interessante per noi italiani sapere che ne esiste uno dedicato ai compatrioti morti in suolo statunitense, l’Italian Cemetery…

Italian-Cemetery-Colma

Su Amazon Italia è disponibile il libro: Colma – City of The Dead

Fonte: Cult of Weird

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Pubblicato

in

da