È il sogno di tutte le donne possedere un gioiello personalizzato, ma ancor di più avere un gioiello versatile, che si adatta all’umore, che può essere modificato, un pezzo “unico” che rimane sempre uguale, ma diverso allo stesso tempo. Ma esiste un gioiello del genere? La risposta è “sì”, grazie all’intuizione dei gioiellieri Rue Des Mille nasce la collezione ClipIT: bracciali, collane, anelli che si “costruiscono” e si compongono letteralmente in base ai gusti e ai monili che si scelgono per arricchire il gioiello e attraverso cui raccontare un pezzo di sé.
Come funzionano i gioielli ClipIT di Rue Des Mille
I gioielli della collezione ClipIT sono caratterizzati da ganci e moschettoni con i quali è possibile agganciare, sganciare e riagganciare a proprio piacimento trame, monili e ciondoli tra di loro per comporre un gioiello personalizzato: una data, un nome, una frase, un motto, un tratto del carattere, una fede, una dichiarazione o una relazione. Si tratta di gioielli che possono raccontare una trama, che parlano di sé stessi agli altri, pezzi unici ai quali aggiungere personaggi, simboli, ricordi sia in “crescendo”, aggiungendo come in una cronologia tappe della propria vita, sia in riduzione, eliminando ciò che è superfluo o che non si ritiene essere più rappresentativo di sé. L’originalità della collezione clips consiste proprio nel rappresentare sempre un pezzo di vita, un gioiello unico, originale e irripetibile come ciascuno di noi è unico, originale e irripetibile.
Come personalizzare un gioiello
La bellezza di un gioiello personalizzato non è sempre e solo nella bellezza oggettiva in sé del prezioso, ma spesso è molto più importante il valore “simbolico” e la storia che raccontano. I gioielli sono, a loro volta, scrigni che preservano e custodiscono i ricordi e i momenti più significativi di una vita e quelli personalizzati sono assolutamente inimitabili. I modi per personalizzare un gioiello sono almeno tre:
- Personalizzazione semplice: il modo più semplice per personalizzare un gioiello è creare un’incisione su un gioiello standard o aggiungere un ciondolo in occasione di un evento memorabile con una frase, una data, una parola chiave, un’icona, delle iniziali.
- Gioiello artigianale: è un gioiello su misura, disegnato, creato e realizzato da artigiani professionisti sulla base delle indicazioni del richiedente. Oltre a essere un gioiello davvero unico e irripetibile, spesso si tratta di vere e proprie opere d’arte. Il costo è ovviamente più alto rispetto ad altre forme di personalizzazione, soprattutto se si aggiungono pietre preziose e metalli di prestigio. La scelta del materiale rispetto al design desiderato deve essere concordata con l’ausilio e il consiglio di un esperto e nel rispetto dei desideri dell’acquirente. Il risultato finale sarà un vero gioiello per la vita, un monile di famiglia, qualcosa di unico e prezioso in ogni senso
- Trasformazione o riparazione di un gioiello: molto spesso la personalizzazione passa per un “aggiornamento”, un cambiamento, una trasformazione di un oggetto già esistente e in possesso perché tramandato di generazione in generazione o semplicemente perché si vuole rinnovare e rinfrescare un effetto personale particolarmente caro. I gioielli a cui si è affezionati a volte si possono rompere, danneggiare, deteriorare nel tempo: un bel modo per riportarli in vita, agli antichi splendori o rivisitati e ulteriormente personalizzati è quello di dar loro una nuova vita attraverso un restauro o una riparazione presso un laboratorio professionale.
Un gioiello personalizzato si distinguerà sempre per design, dettagli, creatività, unicità e con la linea ClipIT di Rue des Mille sarà anche più facile e divertente.