Château d’Ussé: il Castello Incantato che ispirò Perrault per “La Bella Addormentata nel Bosco”

Il castello dove immaginare la vita da principessa, il lungo sonno e il risveglio di Aurora, la “Bella Addormentata nel bosco” è proprio questo, lo Château d’Ussé. Tra il cupo e il romantico, sicuramente incantato, il Castello di Ussé si trova, neanche a dirlo, in Francia, ed è uno fra i numerosi Castelli della Loira.

La nobile dimora si trova nel comune di Rigny-Ussè e la sua posizione, su un alto terrazzamento, domina la vista sulla valle del fiume Indre, che scorre ai margini della foresta di Chinon.

Probabilmente, se gli abitanti del castello si fossero veramente addormentati per cento anni, la foresta avrebbe veramente avviluppato le torri e le mura del castello in un groviglio inestricabile.

Il Castello che ha ispitato la Bella Addormentata 04

In realtà questo storico edificio, la cui prima costruzione risale all’XI° secolo, è sempre stato abitato, e anche rinnovato e modificato diverse volte nel corso dei secoli, tanto che nella sua architettura sono ben distinguibili due stili, uno gotico e uno rinascimentale.

Un capo vichingo, Guelduin I°, costruì una fortezza in legno, sulla strategica terrazza che controllava la navigazione sulla Loira; il figlio poi, nel 1040, iniziò a costruire la fortezza in pietra.

Nel corso dei secoli la dimora, sempre soggetta a lavori di ricostruzione, cambiò molte volte proprietario, ognuno dei quali aggiunse o tolse qualcosa: fu costruita una cappella gotica, fu abbattuta l’ala nord, per poter godere del panorama sulla valle dell’Indre, e furono progettati i favolosi giardini alla francese, ispirati da André Le Nôtre, l’architetto paesaggista di Versailles, “giardiniere” prediletto di Luigi XIV.

Il cortile interno. Fotografia condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia:

Il Castello che ha ispitato la Bella Addormentata 07

Lo Château d’Ussé ha ospitato, durante la sua storia, molti personaggi famosi, tra cui Charles Perrault, lo scrittore francese che inventò le favole moderne. E proprio a questa dimora si ispirò l’autore, per scrivere la famosa fiaba “La Bella Addormentata nel bosco”, a cui sono dedicate alcune sale del castello.

Dettagli delle torri. Fotografia di condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia:

Il Castello che ha ispitato la Bella Addormentata 13


Pubblicato

in

da