Il Château de la Mothe-Chandeniers è un castello Medievale che si trova in Francia, la cui storia, raccontata nell’articolo dedicato, affonda le radici in epoca medievale. Dopo diversi passaggi di proprietà, ampliamenti e restauri, durati sino al XIX secolo, nel 1932 fu quasi completamente distrutto da un devastante incendio, che ne rese il recupero un’operazione costosissima.
Dal 1932 sino ad oggi è rimasto abbandonato a se stesso, con la natura che lo ha progressivamente invaso. Alberi e piante di diverso genere ne riempiono le mura, e fanno uscire i propri rami dal tetto. Nonostante i tanti passaggi di proprietà, fra i quali si annovera anche una fondazione bancaria, il castello de la Mothe-Chandeniers non è mai stato ristrutturato, e il rischio che divenisse un rudere irrecuperabile si era fatto, durante gli ultimi anni, piuttosto concreto.
Il sito Dartagnans.fr, specializzato nel recupero di beni artistici in rovina, ha lanciato una campagna per acquistare il castello con il sistema di crowdfunding e riportarlo agli antichi fasti. Grazie al contributo di oltre 10.000 persone (siamo a 10.122 ma mancano ancora 18 giorni al termine della campagna), il castello è già stato acquistato per 500.000 euro, ed il denaro raccolto in più (ad oggi siamo a oltre 830 mila euro) servirà per la sua ristrutturazione.
Grazie al successo, anche mediatico, dell’iniziativa, è probabile che in molti vorranno possedere un piccolissimo “pezzo” del castello, che ha un prezzo di partenza minimo di 50 euro.
Sotto, una fotografia precedente all’incendio del 1932:
Una foto d’epoca dall’esterno:
Sotto, il video di Dartagnans che promuove il recupero del castello: