Con l’estate che, ormai, è iniziata e si fa sentire, sono riemerse delle tendenze che, negli anni scorsi, hanno avuto modo di affermarsi e perdurare per diverso tempo, per poi passare leggermente sotto i radar fino ad oggi. Tra queste, sicuramente, spiccano le cavigliere: accessori tornati prepotentemente alla ribalta e considerati tra i più apprezzati quest’estate. Si tratta di piccoli gioielli in grado di adornare le caviglie e aggiungere un tocco di stile e originalità alle proprie combinazioni estive. Insomma, le cavigliere permettono anche d’estate di avere stile: una stagione in cui agghindarsi troppo può risultare scomodo.
Le cavigliere, comunque, non sono solo un semplice accessorio di moda, trattandosi di un oggetto dal profondo significato simbolico e culturale. In origine, le cavigliere erano parte integrante della tradizione e della cultura di molti popoli intorno al mondo. È per questo motivo che le cavigliere rappresentano un segno molto distintivo: da status sociale a talismano porta fortuna. In molti, inoltre, si chiedono in che modo vadano indossate le cavigliere: se a destra o a sinistra. Anche in questo caso, il discorso è prettamente culturale.
Secondo molti, indossare una cavigliera a sinistra può indicare uno stato di relazione impegnata o matrimonio, mentre a destra può simboleggiare uno stato di disponibilità. In altre culture, la cavigliera a sinistra può essere un modo per esprimere la propria appartenenza alla comunità LGBTQ+. Comunque sia, è importante considerare il contesto culturale e l’interpretazione personale che si intende dare alla posizione della cavigliera. In molti casi, non si dà alcun peso alla posizione in cui si indossa la cavigliera.
È bene, infatti, considerare anche che le cavigliere estive – per il pubblico di massa – rappresentano un accattivante accessorio di tendenza, da apprezzare come elemento decorativo leggero e stilisticamente apprezzabile. Gli ultimi trend, tra l’altro, prevedono la saldatura della cavigliera come già accade per i bracciali. Questa pratica viene eseguita da realtà esperte di settore, con cavigliere di materiali differenti. Per l’acquisto di cavigliere di qualità e all’ultima moda, quindi, non possiamo fare a meno di consigliarvi l’acquisto presso punti vendita ben forniti e professionali.
Diverse tipologie di cavigliera
Come già precedentemente accennato, sono diverse le tipologie di cavigliere che è possibile acquistare oggi. In primis, troviamo quelle sottili, caratterizzate da un design molto delicato e generalmente in oro o argento. Hanno un aspetto elegante, raffinato e discreto. Troviamo, poi, le cavigliere con pietre preziose: in grado di aggiungere un tocco di lusso e glamour all’accessorio, catturando la luce e generando riflessi unici.
Abbiamo, poi, le cavigliere dal design minimalista, addirittura fatte con materiale come il cuoio, il caucciù o il cotone, dal look decisamente bohémien. Le cavigliere a catena sono caratterizzate da catenine sottili, a volte anche in materiali preziosi e le cavigliere tribali, dall’aspetto etnico e realizzate con materiali come il tessuto intrecciato. Infine, troviamo le cavigliere con charm pendenti.
Dove comprare le cavigliere gioiello
Soprattutto quando si è in cerca di cavigliere col design particolare o create con materiali e pietre preziose, è importantissimo rivolgersi a realtà ben fornite ed esperte di settore. In questo frangente, entrano in gioco realtà come lo store online Gioiapura.it. Si tratta di una gioielleria e-commerce leader nel settore: uno shop affidabile, fornito, veloce e sicuro, con centinaia di brand e gioielli famosi tra cui poter scegliere.
Su Gioiapura.it è possibile trovare cavigliere gioiello dall’aspetto meraviglioso, idee regalo in grado di sorprendere i destinatari o, semplicemente, gioielli in grado di impreziosire i vostri outfit anche in estate. Dopo aver trovato il punto vendita dove acquistare le cavigliere, dovrete soltanto scegliere in funzione del vostro stile personale.