Categoria: Viaggi
Lecce: la bellissima Firenze del sud in stile barocco
La Puglia si sa, è una delle regioni italiane più belle. Storia, cultura e sensazionali paesaggi naturali la contraddistinguono. Tra le meraviglie di questa incantevole terra ci sono senza dubbio gli straordinari territori del Salento, un’ampia regione della Puglia che si protende ad arco tra l’Adriatico e lo Ionio. Tra le città d’arte italiane più…
Nel cuore dell’Arcipelago Toscano: l’isola d’Elba
L’Arcipelago Toscano è un monumentale complesso composto da sette isole maggiori, da tanti piccoli isolotti, che sembrano delle oasi in mezzo al mare, e da grossi scogli sul fianco vicino alla Corsica. Quattro mari circondano l’Arcipelago Toscano: il mar Ligure sul lato nord, il canale di Piombino ad est e l’omonimo della Corsica ad ovest…
Le crociere nel Nord Europa: paesaggi naturali mozzafiato e la storia della città baltiche
Il Nord Europa è sempre più preso in considerazione da viaggiatori alla ricerca di una crociera che sappia emozionare e offrire un pacchetto completo con bellezze paesaggistiche, storia e cultura. Costa Crociere è una compagnia che pone massima attenzione a questa ampia zona geografica con tante proposte di crociere online caratterizzate anche da un ottimo…
Il Gabinetto Segreto: la Camera nascosta che mostra l’Erotismo di Pompei
Opere d’arte erotica talmente esplicite da risultare imbarazzanti – almeno per i casti occhi dei visitatori dell’800 e del ‘900 – quelle rinvenute a Pompei ed Ercolano fin dall’inizio dei primi scavi moderni, voluti dai sovrani di Napoli, i Borbone, a partire dal 1748 e proseguiti anche attraverso le varie vicissitudini politiche del secolo successivo,…
Su Airbnb si può affittare una Libreria in un piccolo Villaggio della Scozia
Nel piccolo villaggio di Wigtown, in Scozia, si trova una libreria di paese “The Open Book“, che affitta sia l’attività commerciale sia il piano superiore, adibito ad appartamento, sul portale Airbnb. A un prezzo di circa 40 euro a notte gli ospiti possono visitare un luogo affascinante della Scozia e vivere la vita, anche solo…
I posti più strani da vedere a Monaco di Baviera
Se avete voglia di intraprendere un viaggio alternativo, il nostro consiglio è di organizzarne uno in Germania. Potrebbe suonare come un’affermazione strana ma vi basterà visitare una qualsiasi città tedesca, anche piccola, per scoprire che al suo interno è custodita una qualche bizzarria che rende la storia della suddetta ancora più viva e particolare. Una…
Trionfo del Kitsch: il Castello delle Fiabe e la Torre Eiffel di Filiatra in Grecia
Se si percorre la via che da Olimpia porta a Pylos, nella regione della Messenia, a un certo punto ci si imbatte in una Torre Eiffel… in miniatura. Chi si avventura in queste terre della Grecia rimane spesso un po’ spaesato. La struttura non è un semplice giocattolo, è alta 26 metri, nulla a che…
L’antichissimo Borgo abbandonato di Conza della Campania
Chi fra noi ha qualche capello grigio ricorda sicuramente il terribile terremoto del 23 novembre del 1980. Un terremoto che distrusse un’intera area abitata, causando un ingente numero di vittime. Il centro abitato più colpito fu Conza della Campania, completamente raso al suolo. Del paese oggi restano soltanto macerie e più nessuno ad abitarci, preferendo…
Il Bunker di San Michele: sbarramento NATO contro i Carri Armati Sovietici
La guerra tra Russia e Ucraina ha riportato in cima all’agenda dell’opinione pubblica alcuni temi dimenticati come il riarmo e le linee militari di difesa territoriale. Durante la Guerra Fredda l’idea di un attacco da Est fu per decenni un timore concreto. Nonostante i rapporti tra Tito e Stalin fossero interrotti dal lontano 1948, l’ipotesi…
Cosa resta oggi di Sparta?
“Se la città degli Spartani restasse deserta e rimanessero i templi e le fondamenta degli edifici, penso che dopo molto tempo sorgerebbe nei posteri un’incredulità forte che la potenza spartana fosse adeguata alla sua fama. […] Se gli Ateniesi invece subissero la stessa sorte, la loro importanza, a dedurla dai resti visibili della città, si…
I 10 Posti più belli della Calabria
L’Italia è un Paese ricco di cultura e ogni luogo ha qualcosa da mostrare e da raccontare e poterli visitare è un’esperienza unica e irripetibile. Per questo motivo è importante poter immortalare l’attimo, catturare il momento nel modo migliore possibile e poterlo condividere con chiunque. Se volete utilizzare la vostra foto come post per i…
Il Castello del Sole Nero di Wewelsburg: il centro del Mondo per l’Esoterismo Nazista
E’ un luogo mitico la foresta di Teutoburgo, un luogo che per noi italiani assume una particolare valenza storica oltre che geografica, diametralmente opposta a quella tedesca. E’ in questa foresta che, nel 9 dopo Cristo, tre intere legioni romane furono sterminate dai Cherusci comandati da Arminio, un evento che nell’Impero Romano passò alla storia…
Ballysaggartmore Towers: la storia delle rovine più singolari d’Irlanda
Girovagando per l’Irlanda è facile trovare antiche strutture abbandonate: castelli, cimiteri e abbazie la fanno da padroni, nel verde delle campagne irlandesi. Uno degli edifici più particolari che è possibile trovare nell’Isola di Smeraldo è un insieme di torri alle porte di Lismore, nella contea di Waterford: le Ballysaggartmore Towers. Il loro nome deriva dal…
Sicilia occidentale: in viaggio on the road in una storia millenaria
La Sicilia è un luogo magico dove storia, bellezze paesaggistiche, mare e montagne mozzafiato si fondono come difficilmente accade in altre parti del mondo. Partendo dalla zona orientale con Messina, Catania, Siracusa, Ragusa e l’Etna, sino ad arrivare al capoluogo Palermo, la Trinacria appare davvero come un museo a cielo aperto. Oggi però, andremo a…
La guerra davanti ai nostri occhi: l’Ossario di Custoza
L’orrore che la guerra si lascia alle spalle è ben noto: tutti studiandola sui banchi di scuola ne siamo rimasti impietriti e spaventati. Tuttavia, la differenza tra studiarla sui libri e ritrovarsela davanti agli occhi è notevole. Ecco perché spesso l’uomo ricorre alla costruzione di luoghi simbolici, come enormi cimiteri o ossari, per non dimenticare…
Sotteranee e tentacolari: le Terme Achilliane di Catania
Le terme sono una caratteristica dell’epoca imperiale romana, luogo di incontro, essenziale per l’igiene, fondamentale per la discussione di affari e l’organizzazione di eventi pubblici. Ciò che non ci si immagina, è che girando per Catania Vecchia si cammini sopra un gigantesco complesso termale. Per accedervi, bisogna usare un tunnel con volta a botte che…
Viaggi post-Covid: come organizzarli in sicurezza
I segnali positivi legati alla distribuzione dei vaccini hanno contribuito a un allentamento delle restrizioni, e di conseguenza a nuove possibilità di ricominciare a viaggiare. Per molti questa sarà l’occasione di fare la valigia e tornare a esplorare il mondo, o almeno i Paesi più sicuri da visitare. È comunque importante tenere a mente che…
Costa Crociere: vivi una vacanza sostenibile ricca di escursioni ed esperienze culinarie
L’obiettivo di Costa Crociere è offrire ai propri passeggeri un viaggio ricco di pranzi prelibati ed escursioni mozzafiato nel massimo rispetto della natura e dei paesaggi ospitanti. I servizi messi a disposizione sono curati nei minimi dettagli, essendo in grado di accontentare le esigenze di ogni cliente. Il tutto è arricchito da importanti novità, sia…
L’antichissima bellezza dei mosaici della Villa Romana del Casale
Come vivevano gli antichi Romani? È una domanda che ci siamo posti tutti almeno una volta nella vita, e cui gli archeologi cercano di dare una risposta. Se Pompei ci aiuta a ricostruire la vita sociale di una città romana, la Villa del Casale di Piazza Armerina (EN) ci mostra nei suoi stupefacenti mosaici come…
Passeggiate nelle Marche: un incanto “Infinito”
Arrivi ad Ascoli Piceno in un giorno di nuvole che non si decidono a sciogliersi in pioggia, in quell’ora tra il chiaro e lo scuro che colora d’incanto ogni cosa, ed è subito meraviglia: da uno dei vicoli all’improvviso si apre Piazza del Popolo, ampia e al tempo stesso raccolta in se stessa. Piazza del…
Sogno d’Oriente: il Castello delle Meraviglie di Sammezzano
Profumo di sandalo, labdano, fragranze esotiche, intense e legnose. Immergiamoci in un mondo onirico fatto di mercanti di spezie e trafficati bazar accompagnati dalle magiche note delle melodie d’oriente. Castello di Sammezzano, Toscana, Italia. Fotografia di Paebi condivisa con licenza CC BY-SA 3.0 via Wikipedia: E’ questo lo scenario che circonda il sogno di un…
Il Tempio di Kailasa: il più Grande Edificio al Mondo ricavato da un Unico Monolite
Ellora, in India, con i suoi templi scavati nella roccia, è uno dei luoghi più significativi del subcontinente indiano, non solo per la sua importanza religiosa ma anche per la sua splendida architettura rupestre. Il tempio indù di Kailasa è, tra tutti, il più stupefacente, perché non fu scavato all’interno di una grotta, ma tagliato…
Chamois: l’Unico Comune italiano vietato alle Automobili
Arroccato a 1815 metri di altitudine, ai piedi del Cervino, Chamois è l’unico comune italiano dove non sentirete mai il rumore delle automobili che transitano, e dove peraltro non sono mai transitate. La comunità che abita il paese non ha mai voluto trasformare le proprie strade in percorsi asfaltati, né ha consentito alle automobili di…
Le Rovine dell’Abbazia Medievale di Tintern ispirarono i più grandi Poeti e Pittori Romantici
Nella suggestiva e splendida Valle di Wye, al confine tra Inghilterra e Galles, il Signore di Chepstow, Walter de Clare, fondò la prima abbazia circestense del Galles, e la seconda della Gran Bretagna. Fotografia via Wikipedia: Era il 1131, ma l’opera fu compiuta nell’arco di diversi secoli, fino al 1536; quello che rimane oggi dell’edificio…