La Sardegna non è solo mare meraviglioso e natura incontaminata, o terra di antichissime e misteriose tradizioni, e nemmeno solo nuraghe e domus de janas (necropoli preistoriche). Il Pan di Zucchero visto…

La Sardegna non è solo mare meraviglioso e natura incontaminata, o terra di antichissime e misteriose tradizioni, e nemmeno solo nuraghe e domus de janas (necropoli preistoriche). Il Pan di Zucchero visto…
William Shakespeare, nel suo dramma La Tempesta, scrive che “siamo fatti della stessa sostanza dei sogni”, visioni sfuggenti come la notte che li accompagna ed eterei come l’alba che li porta via.…
La Sicilia, in particolare quella dei piccoli paesi assolati, riarsi da una cronica sete e dall’impietoso scirocco, è una terra dove ancora riti e tradizioni antiche fanno parte del vivere quotidiano. Archi…
Ho visitato luoghi di culto anomali come la Mezquita di Cordoba (Spagna) dove il sincretismo architettonico cristiano-musulmano crea un apprezzabilissimo contrasto, oppure la famosa Aghia Sophia di Istanbul che, da grande chiesa…
Conoscevo da tempo l’Altopiano dei Sette Comuni e, provenendo da sud, non avevo mai percorso la strada secondaria che dalla Val d’Astico – inerpicandosi come un serpente – conduce ai paesini di…
Ci vivono appena una decina di persone, ma non è per questo che viene chiamata “la città che muore”. Fonte immagine: Etienne via Wikipedia – licenza CC BY-SA 4.0 Civita di Bagnoregio,…
Chi non conosce le straordinarie avventure di Re Artù e le circostanze che lo portarono a estrarre la “spada nella roccia”, la leggendaria Excalibur? Praticamente nessuno. La Spada di San Galgano Immagine…
Settemila anime appena, eppure parlare di ‘paesello’ sarebbe del tutto fuori luogo: ci troviamo nel nord delle Marche, e quella che ci si para davanti è una città a tutto tondo. Siamo…
Si chiama WabiSabiCulture e, nonostante il nome suggerisca una destinazione orientale, si tratta di un piccolo angolo di Giappone nel bel mezzo dell’Italia, precisamente a San Ginesio, in provincia di Macerata, uno…
La Costiera amalfitana non ha bisogno di presentazione: un tratto di costa talmente bello da essere annoverato tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Amalfi, Vietri sul Mare, Positano, sono solo alcuni dei comuni…
E’ in corso di svolgimento “Venice Secrets: Crime & Justice”, una mostra sulla storia della giustizia, della tortura e delle esecuzioni capitali a Venezia. Nella cornice dello storico palazzo Zaguri va in…
Se vi chiedessi a quale città italiana assocereste le parole devozione e superstizione, cosa rispondereste? Probabilmente è Napoli la città cui pensereste, e infatti proprio qui c’è un luogo dove superstizione e…
Ai piedi di una verde collina, contornato da bianchi porticati, il cimitero monumentale di Staglieno, a Genova, impressiona il visitatore con la sua maestosità. Al suo interno, tra le fronde dei cipressi,…
In pochi decenni è nato un bosco naturale sul Tevere, in pieno centro a Roma. Sotto ai muraglioni di travertino costruiti per difendere la città dalle inondazioni, si è creato un ecosistema…
Napoli, una delle città più antiche d’Italia, è senza dubbio anche una delle più affascinanti. La sua storia si snoda attraverso i millenni senza soluzione di continuità, abitata fin dal neolitico ma…
Arrivare lassù in cima, a circa 50 metri di altezza, doveva certo essere una bella fatica, ma una volta arrivati al quinto e ultimo livello di gradinate, i plebei romani godevano indubbiamente…
E’ stata definita come “il treno panoramico più bello d’Italia”, ma la ferrovia Vigezzina-Centovalli è molto di più. E’ un’esperienza unica nel proprio genere, che affianca un percorso in treno slow, da apprezzare…
In quell’aera così ricca di storia, molto spesso ammantata di leggenda, che sono i Campi Flegrei a Napoli, c’è un piccolo gioiello sommerso che non è riservato solo ad esperti subacquei, ma…
Nel 1775, a Firenze, nacque il primo museo scientifico d’Europa, il Reale Museo di Fisica e Storia Naturale, le cui collezioni oggi fanno parte del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze.…
Arroccato a 1815 metri di altitudine, ai piedi del Cervino, Chamois è l’unico comune italiano dove non sentirete mai il rumore delle automobili che transitano, e dove peraltro non sono mai transitate.…
Molti dei bellissimi panorami del nostro paese si possono ammirare da una visuale diversa, grazie ai trenini panoramici che ancora, in qualche regione italiana, offrono la possibilità di scoprire angoli nascosti o…
“Voi che pel mondo gite errando vaghi di veder meraviglie alte et stupende venite qua ove tutto vi parla d’amore e d’arte” è la frase che accoglie il visitatore del Parco dei…
Abbarbicato tra i rocciosi rilievi delle Alpi Marittime, nell’entroterra ligure tra Savona e Imperia, un piccolo borgo medioevale guarda sonnolento verso il mare poco distante. Foto: Gregwilkins / Wikimedia Colletta di Castelbianco…
Il cicloturismo è uno stile di vita prima di essere un modo di viaggiare, ed il suo fascino sta contagiando un numero sempre maggiore di persone, specialmente in paesi soleggiati come l’Italia.…