L’Islanda del XVII secolo non era certamente un luogo ameno dove condurre un’esistenza piacevole: disastri naturali e clima difficile, incursioni costanti di pirati, una disparità economica notevole tra le diverse classi sociali.…

L’Islanda del XVII secolo non era certamente un luogo ameno dove condurre un’esistenza piacevole: disastri naturali e clima difficile, incursioni costanti di pirati, una disparità economica notevole tra le diverse classi sociali.…
Durante il Vostro viaggio a Praga, mentre ammirate la bellezza della Piazza della Città Vecchia e ascoltate i rintocchi dell’orologio astronomico, non dimenticate di imboccare la strada Mikulášská, svoltare a sinistra verso…
A circa 10 chilometri da Chippenham, nel Wiltishire, in Inghilterra, si trova un piccolo villaggio con 350 anime che prende il nome dal castello del 12° secolo che lo sovrasta: Castle Combe.…
Divisa tra Romania ed Ucraina c’è un regione storicamente conosciuta con il nome di Bucovina (geograficamente appartenente alla Moldavia), dove sorgono otto straordinarie chiese di epoca bizantina, conosciute (forse non quanto meriterebbero)…
Molto, molto prima che i dinosauri diventassero protagonisti di film e cartoni animati, attrazioni per grandi e piccini nei musei di scienza naturale, in un parco di Londra furono installate delle sculture…
Glastonbury Tor è una collina che si trova nell’omonima cittadina inglese della contea del Somerset. Essa è sormontata da una torre a cielo aperto del XIV secolo dedicata a San Michele, e…
Sembra una favola antica, di quelle che cominciano con “C’era una volta”, ma la storia di Mary Molesworth (1720 – …), del marito e di suo fratello non ha un lieto fine,…
Recandosi in visita alla Concattedrale di San Giovanni, a Malta, è facile rimanere abbagliati dalle pareti e dai soffitti riccamente decorati, capolavoro del barocco del XVI e XVII secolo patrimonio UNESCO, ornati…
Sognava di realizzarlo già Periandro, tiranno di Corinto, nel VII secolo a.C, quel passaggio che avrebbe consentito di navigare dal Mar Ionio direttamente al Mare Egeo senza circumnavigare il Peloponneso. Posizione del…
La prima impressione quando si arriva in Georgia è disordine. Macchine che sfrecciano senza regole, cinture di sicurezza come optional, costruzioni approssimative. Basta poco però per innamorarsi di questo paese, della sua…
L’isola di Madeira è conosciuta per il suo variegato paesaggio naturale, che comprende aspri picchi, vulcani e spiagge di roccia. Uno dei tesori più singolari di Madeira è rappresentato da un’antichissima foresta…
Lítla Dímun è la più piccola delle 18 isole principali delle Faroe. Nonostante la sua dimensione contenuta in 0,82 chilometri quadrati di superficie, il piccolo scoglio è in grado di influenza l’atmosfera.…
Gli antichi lici sono uno dei popoli più enigmatici della storia, perché non sono rimaste molte tracce della loro civiltà. Tuttavia, quel poco che è stato scoperto rivela una cultura affascinante, che…
Per i visitatori che si trovano nella città di Cordoba, amanti dell’arte tipica mudejar, dell’oro e della decorazione senza fine, la Cappella di San Bartolomeo lascia con il fiato sospeso. Questo è…
Esplorare i mari della Grecia in barca a vela è un’esperienza unica che consente di conoscere tutte le sue meraviglie. Alcune isole sono ancora selvagge, mentre altre con i loro siti archeologici…
Cecil Court è una piccola via di Londra che collega Charing Cross Road a St Martin’s Lane, nell’antico quartiere di Covent Garden. La storia della strada comincia attorno al XVII secolo, forse…
Nel 2012 decisi di tributare omaggio alla Baviera ma, soprattutto, al Palazzo del Linderhof dell’eccentrico visionario Ludwig II. Senza dubbio tra i più bizzarri monarchi della storia europea. Tra i pochi che,…
Nel 1701 Thomas Twining era alla ricerca di un lavoro diverso da quello della famiglia, attiva da tempo nella lavorazione della lana. Trovò in Thomas D’Aeth, un commerciante che importava beni esotici…
L’inizio del grande fiume Danubio, che scorre per 2.860 chilometri, attraverso 10 paesi Europei fino al Mar Nero, si trova nella cittadina di Donaueschingen in Germania. Nonostante Donaueschingen sia la seconda città…
Il nome della città spagnola di Avila è indissolubilmente legato alla sua figlia più famosa, Santa Teresa di Gesù, monaca mistica che diede vita all’ordine delle Carmelitane Scalze, intorno alla metà del…
L’Acropoli, Monastiraki, la Plaka. Il centro di Atene è un museo a cielo aperto, dove gli edifici e le rovine delle diverse epoche della città si intrecciano in un mosaico culturale unico…
Genova è una città di natura collinare, che ha sviluppato una serie di trasporti pubblici maggiormente differenziati rispetto alle altre città italiane. Oltre ai classici autobus e a una linea metropolitana, in…
Negli oltre 30 anni trascorsi dal devastante disastro nucleare di Chernobyl l’intera area è stata protagonista di un radicale cambiamento. Se Il reattore è stabilmente chiuso all’interno dei sarcofagi in calcestruzzo che…