Storia Medievale

Rimini: baluardo Cataro nel Medioevo

Non tutti i Riminesi sanno che la propria città contenne al suo interno un gruppo eretico così ampio da costituire un vero e proprio quartiere all’interno della città. Prima di iniziare a…

Federico II e i Templari: amici o nemici?

Quel maledetto “Otto” che ritorna troppe volte. Una delle “certezze” su cui si fonda la storiografia legata a Federico II di Svevia è quella che vede questo imperatore come un sovrano assolutamente…

Trotula de Ruggiero e la Scuola Medica Salernitana

Si racconta che in una notte di temporale, in un anno imprecisato dell’Alto Medioevo, quattro pellegrini abbiano trovato riparo dalla pioggia sotto gli archi dell’acquedotto dell’Arce, a Salerno. Sono il greco Pontus,…

Tre cure per l’infertilità nel Medioevo

Se oggi è un po’ sorpassata – ma non del tutto – l’idea che lo scopo di un matrimonio (o di qualsiasi altro modo di stare in coppia) sia quello di mettere…

Aethelflaed: Leggendaria Regina guerriera di Mercia

Passata alla storia come “Lady of the Mercians”, Aethelflaed (o Ethelfleda nella traslitterazione vittoriana) fu una delle più grandi e misconosciute figure politiche e militari del medioevo inglese. Riscoperta solamente secoli dopo…