La conchiglia dell’immagine venne trovata nel 1891 dall’archeologo Eugène Dubois, classificata come appartenente ad una serie di reperti di Homo erectus, con una datazione che era a lui sconosciuta. Josephine Joordens, ricercatrice dell’università…
Scoperte Archeologiche

La storia di Heinrich Schliemann ha il sapore di un romanzo di avventure per ragazzi e rende all’archeologia quel carattere appassionato e poco accademico che alimenta la fiamma dei sogni di gloria…
Quando l’archeologo russo Vladimir Semyonov aprì quell’antica tomba quasi non riusciva a credere ai propri occhi: il cadavere parzialmente mummificato custodito all’interno era talmente ben conservato da mostrare ben visibile una verruca…

La città egizia di Amarna, che diventa capitale del regno nel 1350 a.C. circa, sotto il faraone Akhenaton, che vi impone il culto del sole Athon, viene scoperta circa nel 1977. Ad…

Durante gli scavi per un nuovo aeroporto nei pressi di Città del Messico è stato scoperto un cimitero con i resti di 60 mammut, antichissima testimonianza di un evento naturale che fece…

Cipro, 21 Luglio 365. In quell’epoca l’isola è sotto il controllo dell’Impero Romano, già diviso come d’Oriente e d’Occidente da Valentiniano I, il quale ha affidato la parte orientale dell’Impero a suo…

Un team di archeologi, composto da componenti egiziani e spagnoli, ha recentemente scoperto la mummia di una ragazza adorna di splendidi gioielli, incluse perline e orecchini in rame. L’adolescente aveva soltanto 15…
Una equipe di archeologi tedeschi hanno scoperto un pugnale di epoca romana risalente a circa 2.000 anni fa. L’arma è stata trovata all’interno della tomba di un soldato che, all’inizio del I…

Capita a volte che straordinarie scoperte avvengano quasi per caso, come è successo a Vittoria Dall’Armellina, dottoranda presso l’Università di Venezia Ca’ Foscari. Dall’Armellina ha scoperto una delle spade considerate tra le…

A Creta, all’interno del palazzo di Cnosso, sono state trovate centinaia di coppe “usa e getta” risalenti a circa 3.500 anni fa appartenenti alla civiltà Minoica: coppe d’argilla chiara, senza manico, mono-uso,…

Nella vicina Inghilterra ancora non c’era traccia del gigantesco anello di megaliti che oggi conosciamo come Stonehenge, il più suggestivo e misterioso monumento preistorico della Gran Bretagna. Nel lontano Egitto la Piramide…
Nei pressi della cittadina greca di Pylos, nella storica regione della Messenia, sono state recentemente scoperte alcune tombe con ben 3.500 anni di età, risalenti all’epoca delle civiltà Minoica e Micenea. All’interno…
Cefalonia è una delle 7 isole Ionie, a poca distanza dalle coste greche e vicinissima alla mitologicamente più famosa Itaca, cantata nei poemi omerici. La splendida isola greca è caratterizzata da numerose…
Una missione giapponese-egiziana, diretta dal professor Nozomu Kawai dell’Università di Kanazawa, ha recentemente scoperto una catacomba romana risalente al 1° o al 2° secolo d.C. durante alcuni scavi sulla scarpata rocciosa orientale…

Nel 2016 Mark Thompson, un cacciatore di tesori dilettante con un metal detector acquistato su ebay, ha scoperto un anello d’oro medievale adornato con uno zaffiro nella foresta di Sherwood. Gli esperti…

Federico III d’Asburgo, nato nel 1415, fu Imperatore dei Romani per un lunghissimo periodo di tempo, dal 1440 sino alla morte, occorsa nel 1493. Nonostante non abbia vinto sul campo molte battaglie…
I ricercatori dell’Istituto nazionale di antropologia e storia del Messico hanno recentemente comunicato la scoperta di una coppia di pozzi per la caccia che, essenzialmente, erano delle trappole artificiali per mammut, costruite…
Una spada medievale, un fiume, un castello in rovina e un lungo oblio durato circa 8 secoli. Non si tratta di un nuovo film hollywoodiano sull’epopea di Re Artù, ma di un’eccezionale…
Gli archeologi del Museo di Vinkovci e dell’Istituto di archeologia di Zagabria hanno recentemente presentato i risultati di alcune ricerche condotte nel sito di Stari Jankovci (Vukovar-Srijem). In quello che è stato…

Durante gli scavi archeologici presso il cantiere per la Stazione S. Ambrogio, di fronte alla Basilica di San Vittore al Corpo, a Milano, i ricercatori dell’Università degli Studi di Milano hanno esaminato…

Durante alcuni lavori di restauro dell’abbazia di Bradwell, nella contea del Buckinghamshire in Inghilterra, è stato scoperto un ritratto scultoreo di Eleonora d’Aquitania, la “Regina delle due Corone”. Eleonora fu duchessa d’Aquitania…
Si dice spesso che le uniche certezze nella vita siano la morte e le tasse ma, mentre la prima è molto difficile da evitare, la seconda viene aggirata da moltissime persone. La…
E’ stata recentemente scoperta in Cina una tomba millenaria decorata con magnifici dipinti in arte murale e arricchita con splendidi vasi di arte tradizionale cinese. Il ritrovamento è avvenuto durante le fasi…
A causa della siccità sul fiume Tigri è stato recentemente scoperto un palazzo di circa 3.400 anni fa, appartenente all’antichissimo regno di Mitanni, emerso dalle acque della diga di Mosul a causa…