Categoria: Storia
La Maschera di Tutankhamon: i Segreti e il Fascino del Faraone-Bambino
Egitto, 4 novembre 1922. È una mattina come tante nella Valle dei Re e un archeologo inglese di nome Howard Carter osserva in silenzio l’andamento degli scavi. Il suo team è al lavoro nei pressi della tomba di Ramses VI, ma Carter ha la testa altrove: teme di essersi sbagliato, che non ci sia più…
La Spedizione dei Mille e la Strage di Bronte
Cosa ha a che fare l’ammiraglio Horatio Nelson, osannato eroe britannico e antagonista storico dei rivali francesi, con la spedizione dei Mille di Giuseppe Garibaldi? Nello svolgersi dei fatti, praticamente nulla, visto che l’ammiraglio muore nel 1805 a Trafalgar, l’ultima delle sue battaglie vinte contro la flotta franco-spagnola. [Questo articolo è stato pubblicato per la…
La storia di Senesino: il Cantante Castrato che incantò l’Europa
Nei secoli scorsi era in uso la sgradevole pratica della castrazione, per preservare la voce “angelica” dei cantanti lirici. La storia di Francesco Bernardi, detto “Il Senesino” dal nome della città toscana di cui era originario, è comune ad altri uomini di cui fu sacrificata la virilità in favore del bel canto. Tuttavia, stiamo parlando,…
Novembre 1951: la Catastrofe dell’Alluvione del Polesine
Era l’anno delle acque cattive, quel 1951, con un cielo ostile sempre gonfio di pioggia, che per mesi e mesi si abbatte in particolare sull’Italia centro-settentrionale, ma non risparmia nemmeno il sud e le isole: a ottobre, per inondazioni e frane muoiono, tra Calabria, Sicilia e Sardegna, 90 persone. Disastri naturali che sono un triste…
Eusapia Palladino, lo Spiritismo e il trucco degli Ectoplasmi
Verso la seconda metà del 1800, si diffuse in tutta Europa un costume particolare, la seduta spiritica, condotta da affascinanti personaggi chiamati “medium”, che, con i loro presunti poteri paranormali affermavano di poter mettere in comunicazione il mondo dei vivi con quello di morti. Fra i fattori che contribuirono alla diffusione vi fu la rivoluzione…
“If Day”: la Simulazione d’Invasione Nazista in Canada per Finanziare la Guerra
“NESSUNO AGISCE, PARLA O PENSA CONTRO I NOSTRI DECRETI” (frase conclusiva di un proclama diffuso durante la simulazione) Cosa succederebbe se la tua città fosse invasa da un esercito nazista? Questa è la domanda che si sono posti gli organizzatori di If Day, una simulazione di invasione e occupazione nazista della città di Winnipeg, in…
Amici… regali: i singolari “cuccioli” degli imperatori romani
Il rapporto tra uomini e animali risale alla notte dei tempi, e si è evoluto in modo complesso e affascinante attraverso le varie civiltà. Anche gli antichi Romani hanno lasciato diverse testimonianze in questo senso; tuttavia, la Storia di ieri come quella di oggi tende a concentrarsi sui grandi, e quando si parla di loro…
1935-1975: la sterilizzazione forzata svedese
Dal 1935 al 1975, in Svezia si fece qualcosa che oggi potrebbe sembrare assurdo: sterilizzare le persone. Studi condotti negli anni ’30, soprattutto dai coniugi Myrdal, mostravano come uno Stato potesse migliorarsi attraverso alcuni interventi di tipo sociale, come, ad esempio, il sostegno alla maternità e i controlli nelle abitazioni per verificare lo sviluppo dei…
Le Iscrizioni sulla Corteccia di Betulla: testimonianze eccezionali dal medioevo Russo
Le prime берестяные грамоты (berestjanye gramoty – iscrizioni su corteccia di betulla) sono state scoperte per caso negli anni cinquanta in Russia. Risalenti a un arco di tempo che va dall’XI al XV secolo, sono una preziosissima testimonianza di come si vivesse quotidianamente in quella regione nel periodo medievale. In particolare una serie di gramoty…
Gli Assiri: la prima superpotenza orientale
Crocevia di culture, flussi migratori e interessi economici mondiali, il Medioriente è oggi una delle regioni geopoliticamente più interessanti e complesse del pianeta. In realtà, è così da più 5000 anni, avendo ospitato l’affermazione del primo modello urbano e, successivamente, dei modelli templare e palatino, generati dalla necessità di coordinare le gigantesche creazioni infrastrutturali che…
Eloisa e Abelardo: il Dramma di un’impossibile Amore Medievale
Se Augusto, sovrano di tutto il mondo, mi stimasse degna dell’onore del matrimonio, e mi offrisse il mondo intero da governare in perpetuo, a me più caro sarebbe essere chiamata tua prostituta che sua imperatrice (Eloisa, Lettera ad Abelardo) Paolo e Francesca, Tristano e Isotta, Ginevra e Lancillotto. Il medioevo è stato vivaio di struggenti storie…
Il Boia: un antieroe sulla scena dello spettacolo dei supplizi
Nell’Europa della prima modernità, c’era uno spettacolo truculento che turbava e incantava il suo folto pubblico: il tormento del criminale sul patibolo e la sua pubblica dissezione. Il “palcoscenico” del teatro anatomico svelava agli occhi del pubblico un corpo trattato come un congegno meccanico da smontare. Non di rado, infatti, il morto veniva lasciato esposto…
La piccola Era Glaciale: un’ondata di freddo lunga 500 anni
Seconda metà del XIV secolo, Inghilterra. Ondate di freddo uccidono progressivamente tutte le viti e gli olivi nel paese. Questa serie di eventi sarà un prodromo di quello che accadrà nei successivi cinquecento anni. Il clima cambierà così tanto che solo in questi anni, col riscaldamento globale attuale, in larga parte causato dalle emissioni di…
L’Ipogeo del Cerbero: l’entrata per l’Oltretomba nascosta sotto i banchi di scuola
Un tesoro archeologico è stato trovato nel sottosuolo di un liceo: l’Ipogeo del Cerbero. A Canosa di Puglia esiste un liceo scientifico che nasconde nel sottosuolo un pregevole ritrovamento archeologico. Si tratta dell’Ipogeo del Cerbero, un’antica tomba dauna, la quale rappresenta il passaggio di un defunto nell’aldilà. Il territorio di Canosa di Puglia nasconde tra…
La cruenta storia della Yakuza: la Mafia Giapponese
Se andate in Giappone e finite a un tavolo di Oicho-Kabu, un tradizionale gioco di carte simile al baccarà o al blackjack, sappiate che la peggior combinazione possibile è 8-9-3; numeri che, se traslitterati, danno vita alla mafia giapponese: ya (8) ku (9) za (3), Yakuza. In origine, questo termine aveva una forte connotazione dispregiativa…
Sancho I di León “el Gordo”: il Re più Grasso della storia
La storia ci tramanda molte vicende particolari di sovrani. Possiamo vedere come uomini insigniti del loro diritto divino a regnare andassero incontro ad esistenze terribili, con tutte le debolezze e i vizi del caso. Gola compresa. In precedenza abbiamo parlato di Guglielmo il Conquistatore, ma possiamo citare altri esempi, quali Enrico VIII o Cosimo III,…
Richard Roose: il Cuoco Bollito a Morte per volere di Enrico VIII
Londra, 15 aprile 1531: una gran folla si raduna nell’ampia aerea di Smithfield per assistere a un’esecuzione pubblica. Non è la prima volta che accade, anzi. In quel luogo verde e ameno dove si svolgono allegre fiere e si tiene il mercato del bestiame, vengono anche giustiziati eretici, oppositori politici e ribelli. Proprio lì era…
Il delitto dell’Incognito: un giallo nella Firenze del Cinquecento
Il 12 Ottobre 1570 la città di Firenze tirò un sospiro di sollievo. Finalmente l’ondata di furti in abitazioni e botteghe che l’aveva afflitta negli anni precedenti era cessata. Tutto tornava normale e i suoi abitanti potevano dirsi (quasi) al sicuro. Ma cos’era successo? Una cronaca del tempo, ci racconta una storia terribile quanto curiosa.…
Il culto di Iside e la strabiliante convergenza con il Cristianesimo
Chi studia la fase di passaggio fra il paganesimo e il cristianesimo, sa benissimo che numerosi sono i riferimenti alla vecchia tradizione pagana da parte della nuova religione che si andava imponendo per editto e con la forza. I padri fondatori della religione fondata da Gesù hanno certamente introdotto elementi nuovi, fondendoli con altri di…
I 10 più grandi Generali della Storia (secondo la Matematica)
I grandi nomi li conosciamo tutti – Annibale, Gengis Khan, George Washington, giusto per dirne qualcuno – ma chi è stato il più grande generale della storia? È una domanda che sorge spontanea, quando pensiamo a Napoleone, che mise messo a ferro e fuoco l’Europa per poi sottovalutare il Generale Inverno e perdere a Waterloo;…
La tremenda esecuzione di Anthony Babington e il complotto fallito contro Elisabetta I
20 settembre 1586. Il corpo di Anthony Babington è squartato in pezzi, si trova ai quattro angoli della città. Anthony aveva 24 anni, era un giovanotto acculturato dell’aristocrazia inglese e fino a pochi mesi prima era stato uno ragazzi più ammirati dalle signorine inglesi. Ma quel 20 settembre è finito prima trainato dai cavalli, poi…
La subdola Congiura dei Pucci contro il Potere dei Medici a Firenze
Firenze, 2 gennaio 1560. Ad una delle finestre del Palazzo del Bargello, il severo palazzo sede dell’omonima magistratura del ducato mediceo preposta agli arresti, agli interrogatori e alle esecuzioni, si consumò uno degli ultimi atti di una congiura. Chi passava di lì avrebbe potuto vedere il corpo del povero Pandolfo Pucci pendere dalla facciata appeso…
Olimpia Maidalchini: il Potere della Papessa del Seicento
Questa storia ha due protagonisti; tre, se vogliamo contare il papa… ma possiamo anche farne a meno. Il primo è Pasquino, la statua parlante più famosa di Roma. Il popolo aveva l’abitudine di attaccargli al collo dei messaggi satirici o invettive contro i potenti e, nella prima metà del Seicento, le cosiddette pasquinate erano spesso…
Le Prime Esplorazioni dell’Outback Australiano
“Al centro di questo possente continente è appeso un velo che i più intraprendenti potrebbero essere orgogliosi di alzare. Il percorso, oserei dire, è pieno di difficoltà e di pericoli; e molto sarà dovuto a chi lo calcherà per primo” (John Eyre) Mentre in Europa prendeva avvio la Rivoluzione Francese, dall’altra parte del mondo, gli…