Storia

Gli approfondimenti riguardanti i più interessanti e curiosi eventi e personaggi storici

30 Gennaio 1972: Sunday Bloody Sunday

In un episodio storico della serie I Simpson, il giardiniere Willie, sardo nella versione italiana ma in realtà scozzese, parlando del rapporto tra Lisa e Bart dichiara: “Non durerà. Fratelli e sorelle…

Giorgio V: le controversie del Re Marinaio

Nella quinta stagione di “The Crown”, più precisamente durante il sesto episodio, viene introdotto attraverso un toccante flashback intriso di significato il personaggio di Re Giorgio V: gli spettatori non hanno naturalmente…

Robert Bruce: Cuore Impavido di Scozia

La lunga storia dei conflitti ango-scozzesi ha inizio nel lontano 1066, quando i normanni partono dal nord della Francia, attraversano la Manica e conquistano Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda. Quasi tre secoli…

I Cinque Natali di Auschwitz

Al tramonto del 1944 la disfatta nazista è vicina. I tedeschi ripiegano su tutti i fronti e l’Armata Rossa avanza da est nella Polonia occupata. Un’avanguardia sovietica giunge alle porte di Auschwitz.…

10 Sconcertanti Curiosità sugli antichi Romani

Ah, l’antica Roma! Quanto fascino e magnificenza. Conquiste, battaglie, biografie, architettura… Una civiltà che affascina come poche altre ancor oggi, ma dietro i magnifici palazzi e la potenza dell’Impero si nascondono alcune…

I Solomonari: allievi del Diavolo del Folklore Romeno

La Romania è una terra ricca di leggende e paesaggi misteriosi, in cui si respira ancora oggi una profonda sacralità. L’Occidente austro-ungarico si è intrecciato con influenze slave, orientali e ottomane, generando…

Le Origini delle relazioni tra Cina e Stati Uniti

Oggi potremmo considerare Cina e Stati Uniti come gli aghi della bilancia politici e militari del teatro mondiale, con la Russia terzo attore chiamato in causa. Gli sviluppi delle loro relazioni sono…

La tomba di Tin Hinan: “Madre di tutti i Tuareg”

Nubi di tempesta oscurano l’accecante luce del Sahara, là dove la sabbia è vinta dalle rocce dell’Ahaggar. Il temporale che si scatena improvviso, i tuoni e i lampi che si rincorrono tra…

Venezia nasconde un grande Cimitero di morti di Peste

La peste nera, bubbonica, polmonare, la morte nera. L’abbiamo sentita chiamare in molti modi, e ormai tutti abbiamo impressa nella mente la maschera a punta del celebre medico della peste, un cliché…

La macabra storia della regina insepolta per 400 anni

Come può la quasi sconosciuta Caterina di Valois competere in popolarità con il suo più che osannato sposo regale, Enrico V d’Inghilterra, a cui addirittura William Shakespeare dedica una delle sue opere…

Scandalosa Clodia: la Lesbia di Catullo

Di lei Catullo scrisse: “Viviamo, mia Lesbia, e amiamoci, e le dicerie dei vecchi severi consideriamole tutte di valore pari a un soldo. I giorni possono tramontare e risorgere; noi, quando una…