Antica Roma

Poppea Sabina: la Femme-Fatale che stregò Nerone

La nascita di Poppea (latino Poppaea Sabina) è fatta risalire tra il 30 e il 32, figlia di Tito Ollio, pretore durante il regno di Tiberio Giulio Cesare Augusto, e Poppaea Sabina…

Sporo: il primo Transgender della Storia sposò Nerone

Roma, 65 d.C. L’amata moglie di Nerone, Poppea Sabina, per amore della quale il giovane imperatore aveva (forse) fatto uccidere la madre Agrippina, muore per complicazioni legate alla seconda gravidanza, e l’inconsolabile…

Caracalla: un Regno fra Sangue e Tirannia

Se c’era una cosa che l’imperatore Settimio Severo (146-211 d.C) rimproverava al grande Marco Aurelio era quella di aver interrotto la felice pratica degli “imperatori adottivi”, pratica che aveva regalato a Roma,…

Lucrezia: l’Eroina Romana da cui nacque la Repubblica

509 a.C: a Roma nasce la Repubblica. Finisce un’epoca, quella della fondazione di una città che secoli dopo avrebbe conquistato gran parte del mondo conosciuto. La monarchia cade al momento giusto, almeno…

Da dove viene l’espressione “Vittoria di Pirro”?

Sin da piccolo ho sempre sentito una strana frase, in politica o nello sport “Mah… cosa vuoi.. è stata una vittoria di Pirro!”. Pirro è inevitabilmente associato a una finta vittoria o…