Scienza

Le news più importanti riguardanti il mondo della scienza, analizzate e descritte con occhio imparziale dagli autori di Vanilla Magazine

Albert Hofmann e la casuale scoperta dell’LSD

Ahi la chimica, che materia arida e poco affascinante è, per tanti studenti! Non la pensava così lo svizzero Albert Hofmann (1906-2008), che a vent’anni abbandona l’idea di dedicarsi a studi umanistici,…

La Rete micorrizica: il Wood Wide Web delle Piante

Sappiamo che le piante non possono muoversi. Le pensiamo come esseri silenti che, maestosi, osservano il mondo dal ristretto spazio in cui abitano le loro radici. Così, attraversando un bosco e osservando…

L’attrattiva biologica del biondo

Lo sappiamo: gli uomini preferiscono le bionde. Ce lo ha ben spiagato Marilyn e noi lo abbiamo mandato a memoria da tempo. Ma perché? Sono stati condotti degli studi, in tal senso, e…

Le straordinarie protesi ottocentesche di James Gillingham

James Gillingham fu un artigiano di Chard, in Inghilterra, dove gestiva una piccola attività di produzione di scarpe chiamata “Golden Boot – Stivali dorati”. La sua carriera nel settore delle protesi iniziò…

Charvolant: la Storia della Carrozza mossa da Aquiloni

182 chilometri separano le città di Bristol e Marlborough, nel sud dell’Inghilterra. E’ una distanza che, ai giorni nostri, può essere coperta in poco tempo, viaggiando con l’automobile o con il treno.…