Ahi la chimica, che materia arida e poco affascinante è, per tanti studenti! Non la pensava così lo svizzero Albert Hofmann (1906-2008), che a vent’anni abbandona l’idea di dedicarsi a studi umanistici,…

Le news più importanti riguardanti il mondo della scienza, analizzate e descritte con occhio imparziale dagli autori di Vanilla Magazine
Ahi la chimica, che materia arida e poco affascinante è, per tanti studenti! Non la pensava così lo svizzero Albert Hofmann (1906-2008), che a vent’anni abbandona l’idea di dedicarsi a studi umanistici,…
Quanto hanno influito i cambiamenti climatici sulla forma e sull’apparenza del nostro pianeta? Se fino a qualche tempo fa la questione poteva essere controversa, da non molto tempo a questa parte esiste…
Sappiamo che le piante non possono muoversi. Le pensiamo come esseri silenti che, maestosi, osservano il mondo dal ristretto spazio in cui abitano le loro radici. Così, attraversando un bosco e osservando…
Zhang Heng fu un inventore, scienziato e poeta cinese vissuto quasi due millenni fa, alla corte della dinastia Han. Il suo curriculum di studi, che comprese diversi lavori di eccezionale valore riguardo…
Come per molti altri temi poco chiari e non supportati da una solida base scientifica, anche sulla creazione dei fantasmi le origini sono quanto mai indefinibili e non generalizzabili. Di cosa parliamo…
Il 30 novembre 1803, dal porto di La Coruña, in Spagna, salpa la corvetta Maria Pita, alla volta del Sud America, per quella che sarà chiamata Real Expedición Filantrópica de la Vacuna…
Il fatto che fino al 1978, poco più di quarant’anni fa – l’altro ieri, storicamente parlando –, l’aborto fosse considerato né più né meno un reato, può farci capire quanto l’argomento sia…
Il matematico inglese, astronomo e fisico Isaac Newton nacque nel 1642 e, come direbbero in molti, egli è il padre della gravità. Lo scienziato scoprì la forza di attrazione gravitazionale, secondo la…
Ci si chiede oggi più che mai: “Quanto è importante il contatto sociale?” Tutti noi abbiamo con fatica ormai accettato le manovre di natura non farmacologica, imposte a livello nazionale nel 2020,…
Lo sappiamo: gli uomini preferiscono le bionde. Ce lo ha ben spiagato Marilyn e noi lo abbiamo mandato a memoria da tempo. Ma perché? Sono stati condotti degli studi, in tal senso, e…
Primo Agosto 1966, Austin, Texas. Un ragazzotto con un baule era intento a trafficare con i tasti dell’ascensore tentando inutilmente di farlo funzionare, solo l’intervento di una receptionist gli permette di farlo…
La splendida e mitologica isola di Lesbo, in Grecia, è tristemente nota nell’ultimo periodo più per le vicende legate alla migrazione che per le sue meraviglie storiche e naturali. Una notizia dell’ultimo…
Il meteorite Fukang fu ritrovato nelle montagne vicino all’omonima città cinese da un imprenditore locale, nel 2000. L’oggetto è fatto di palassite, un tipo di composizione che è un misto di roccia…
Gli sportivi più esperti già lo sanno, nel corso di una sessione di allenamento, tenere sotto controllo il battito cardiaco può fare veramente la differenza perché permette di tenerne sotto controllo l’intensità…
James Gillingham fu un artigiano di Chard, in Inghilterra, dove gestiva una piccola attività di produzione di scarpe chiamata “Golden Boot – Stivali dorati”. La sua carriera nel settore delle protesi iniziò…
Leggendo i titoli dei giornali si potrebbe pensare che quello dei No-Vax sia un movimento recente, nato da pochi anni e che si identifichi con specifici movimenti politici. No-Vax è diventato anche…
In vita Stan era un grosso Tirannosaurus Rex, lungo quasi 12 metri e pesante circa 7 tonnellate, molto di più di un grosso elefante africano. Si muoveva in un paesaggio umido e…
Un’antica preghiera Sioux recita: O Grande Spirito, trattienimi dal giudicare un uomo finché non avrò camminato nei suoi mocassini Nel corso degli anni ’50 e ‘6o del XX secolo, il movimento per…
I semi del Cachi, scientificamente noto come Diospyros kaki, sono dei piccoli chicchi di pochi centimetri di lunghezza, ma al loro interno nascondono un segreto interessante e curioso. Nonostante sia difficile oggi…
182 chilometri separano le città di Bristol e Marlborough, nel sud dell’Inghilterra. E’ una distanza che, ai giorni nostri, può essere coperta in poco tempo, viaggiando con l’automobile o con il treno.…
La circoncisione è l’operazione chirurgica programmata più antica al mondo ed è parte integrante di almeno due culture religiose odierne, l’ebraismo e l’Islam. Essa consiste nell’asportazione chirurgica del prepuzio e viene praticata…
In quanti, camminando tra i sentieri dei cimiteri, soffermandoci con lo sguardo da una lapide all’altra, siamo stati attratti da una ricorrenza di date, una curiosa coincidenza di numeri? Nati il 1°…
“Ora sappiamo che non c’è bisogno di essere fanatici, sadici o malati di mente per uccidere milioni di persone; è sufficiente essere un leale seguace pronto a fare il proprio dovere“. Si…