“Ma come fanno i marinai / a baciarsi fra di loro / a rimanere veri uomini però”, recita il verso di una canzone di molti anni fa. Perché nell’immaginario collettivo non c’è…

“Ma come fanno i marinai / a baciarsi fra di loro / a rimanere veri uomini però”, recita il verso di una canzone di molti anni fa. Perché nell’immaginario collettivo non c’è…
Quando quel 21 settembre del 1938 fu scoperta, mentre tornava a casa in treno dopo aver stabilito il record mondiale di salto in alto femminile, Dora Ratjen tirò un sospiro di sollievo:…
Autunno, A.D. 1526. Ѐ notte fonda nella bassa mantovana. Il gelo attanaglia la terra e una sottile coltre di neve riverbera alla luce pallida della luna. Sulle rive del fiume Po, tra…
“La sorte toglie la sorte da”, è questa la prima frase che viene in mente quando si pensa a Steven Bradbury, oggi ex pattinatore su ghiaccio di Short Track. Questo sport a…
La mela avvelenata della strega/matrigna cattiva di Biancaneve si trasforma in reale strumento di morte, scelto per suicidarsi da un genio della matematica del XX secolo, con un lato del carattere un…
Il 16 luglio 1945 ad Alamogordo scoppiò la prima bomba nucleare al plutonio. Tra i tanti aneddoti correlati a quell’evento che cambiò il corso dell’umanità, quello forse più famoso è legato alla…
All’inizio di luglio di 373 anni fa, la stella di Tommaso Aniello d’Amalfi, detto Masaniello, brilla e si brucia nel giro di una manciata di giorni. Il capopopolo napoletano guida la rivolta…
Questa è la storia di un italiano, Raffaele Minichiello, nato il primo novembre del 1949 in un piccolo comune in provincia di Avellino “Melito Irpino”. Raffaele fu costretto ad emigrare negli Stati…
La mattina del 2 luglio 1778 muore improvvisamente, a 66 anni, il filosofo Jean-Jacques Rousseau. Da appena due mesi aveva trovato il suo buen-retiro a Ermenonville (poco distante da Parigi), nella tenuta…
Sono molte le storie di bambini selvaggi, alcuni sopravvissuti in boschi e foreste grazie alle loro stesse forze, altri allevati da animali come scimmie e lupi. E’ sicuramente cresciuto da solo il…
Il paesaggio è idilliaco negli Avollonais, in Borgogna, dove le valli sono punteggiate da vecchi mulini, piccoli villaggi che sembrano usciti da una favola, e da grotte scelte come rifugio dagli uomini…
La Luna, il nostro satellite tanto vicino quanto enormemente lontano, affascina il genere umano da tempo immemore, ed è stato al centro del primo libro di fantascienza scritto durante l’epoca Romana da…
Parlando di “Genio” verrebbe la tentazione di citare, almeno per coloro i quali apprezzino il troppo bistrattato cinema pop italiano, la famosa definizione data nel film “Amici Miei”, di Mario Monicelli, in…
Sono numerosi i personaggi che durante il corso del tempo hanno affrontato con tenacia le avversità della vita. La maggior parte delle loro vicende sono commoventi e ammirevoli come lo è quella…
Gli ultimissimi anni dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento conoscono l’ansia di raggiungere il Polo Sud, e vivono una sorta di corsa all’Antartide, l’ultimo continente inesplorato, freddissimo e inospitale territorio che…
Saint-Paul è una remota isola, di origine vulcanica, situata nel sud dell’oceano Indiano. Si tratta di un lembo di terra, di soli otto chilometri quadri, che sorge lontano da tutti gli insediamenti…
Un filo rosso nel quale si intrecciano storia, filosofia e visioni utopiche collega Philadelphia – capitale della Pennsylvania e prima capitale degli USA – con Napoli e con una piccola città della…
Il motivo principale per cui l’Irlanda si associa facilmente al colore verde è proprio per il fatto di essere conosciuta anche come l’Isola Verde. Essendo una zona con molto spazio ancora dominato…
Parigi, 14 novembre 1953: qualcuno mai identificato, alla guida di un furgone, investe Guillame Seznec, che morirà tre mesi dopo per le lesioni causate dall’urto. Apparentemente nulla di più o di meno…
Jacobus Franciscus Thorpe vide la luce, secondo un nebuloso certificato di nascita, nel 1887 nel villaggio di Prague, in Oklahoma, da madre nativa americana e padre di sangue irlandese in territorio indiano.…
Tutti conosciamo l’enigmatico personaggio di Kurtz, signore di quel regno di tenebra del capolavoro di Joseph Conrad. Tuttavia, sebbene ci si imbatta nel suo nome grazie a qualche via e a qualche…
Bello, prestante e con un viso pulito: è Rock Hudson, star di Hollywood che fa innamorare tutte le brave ragazze americane (e non solo) degli anni ’50 e ’60. Per la verità…
Witold Pilecki ricordò così il momento in cui attraversò il cancello di Auschwitz: Ho detto addio a tutto ciò che avevo finora conosciuto in questa terra e sono entrato in qualcosa che non…
La storia di Sally Hemings inizia quando una schiava africana di proprietà di John Francis Eppes, probabilmente di nome Susanna, ebbe una figlia, Elizabeth, dal capitano di vascello inglese John Hemings, che…