Durante il Proibizionismo Chicago aveva un re. La sua banda gestiva le bische clandestine e le case di piacere, influenzava le elezioni e riforniva di alcolici gli speakeasy (i locali sotto copertura).…

Durante il Proibizionismo Chicago aveva un re. La sua banda gestiva le bische clandestine e le case di piacere, influenzava le elezioni e riforniva di alcolici gli speakeasy (i locali sotto copertura).…
Il 4 dicembre del 1978 William Stanley Milligan, “Billy”, era sotto accusa per rapina a mano armata, sequestro di persona e stupro. Del suo caso se ne era parlato tanto. La stampa…
La ricerca della felicità, film del 2006 diretto da Gabriele Muccino e interpretato da Will Smith, racconta la storia di Christopher Gardner, del suo difficile percorso di vita e del successivo riscatto.…
È il 5 luglio 1950 quando a Castelvetrano, in provincia di Trapani in Sicilia, viene ritrovato il corpo esanime del ricercatissimo bandito Salvatore Giuliano. Per molti fu un criminale, lo spietato autore…
Il 27 gennaio del 1995 ricorreva il 50° anniversario della liberazione di Auschwitz, ma l’orrore dell’Olocausto era ancora una ferita aperta nell’animo di Eva Mozes Kor, una delle bambine di Josef Mengele.…
May I have your attention, please? May I have your attention, please?… 17 ottobre 2022 – uno dei più grandi artisti di tutti i tempi spegne cinquanta candeline. E’ passato mezzo secolo…
Il 23 maggio del 1701, l’Execution Dock di Londra aveva un ospite d’eccezione: il famigerato William Kidd. Non era un criminale qualsiasi. Andò al patibolo perché reo di omicidio e atti di…
12 marzo 1938: il Terzo Reich, attraverso l’Anschluss, annette l’Austria alla Germania. In Svizzera, alla frontiera est tra il canton San Gallo e la regione austriaca del Vorarlberg, si intensificano i controlli…
Certo lui non poteva conoscere il noto proverbio “Donne e motori gioie e dolori”, perché ai suoi tempi i “motori” non esistevano. Ma di dolori un po’ se ne intendeva, e anche…
Ci sono date nella nostra memoria che non dimentichiamo facilmente. Oltre quelle legate ad avvenimenti personali ci sono anche quelle che restano nella memoria collettiva. Una di queste è di sicuro il…
Agli inizi dell’Ottocento le grandi potenze europee avevano un nemico in comune che rispondeva al nome di Napoleone Bonaparte. La sua Grande Armée era una macchina inarrestabile, e sui campi di battaglia…
È il 23 maggio del 2015. All’aeroporto di Newark è appena atterrato un volo con a bordo l’ottantaseienne John Nash e sua moglie Alicia, entrambi di ritorno da Oslo, dove il re…
Il 28 aprile del 1945 la guerra di liberazione era finita, alleati e partigiani avevano respinto l’invasore e ciò che restava dell’Italia era un cumulo di macerie. Con un salto in avanti…
Fin dall’antichità, una pratica ha assunto un ruolo sempre più importante nelle comunità che si sono succedute nel continente europeo: lo schiavismo. Sarà la colonizzazione delle Americhe, a partire dal XVI secolo,…
Alle prime luci dell’alba del 5 maggio del 1945, la 77ª divisione del 307° reggimento di fanteria dell’esercito americano iniziò la scalata della scarpata di Maeda. Per superare i suoi 120 metri…
Quella mattina del 21 luglio del 1938 il ventiseienne Heinrich Harrer si ritrovò al cospetto del monte Eiger insieme al compagno Fritz Kasparek per conquistarne la vetta attraverso la temutissima parete nord.…
Un audace protagonista, una notizia inaspettata, un viaggio per mare, avventure, mostri, uomini mirabili e l’agognata meta. Questa e tanto altro è la storia di un abate irlandese e dei suoi compagni,…
Ci sono storie che, anche se non sono notissime dal pubblico più vasto, appena vengono conosciute da qualcuno finiscono puntualmente per affascinarlo. E, dunque, anche se finora il loro destino è stato…
Nell’estate del 1990 il giovane Cristopher McCandless salì sulla sua Datsun B210 gialla dell’82 e abbandonò il tetto della casa di famiglia. La società alienante e materialista in cui viveva lo disgustava…
In un mese imprecisato del 1798, il dottor Tessier era di turno all’ospedale di Versailles quando vide arrivare un giovane deperito e debilitato. Diceva di chiamarsi Tarrare e la ragione del suo…
Era il luglio del 1905; un mensile parigino, Je sais tout, pubblicò fra le sue pagine L’Arrestation d’Arsène Lupin, un racconto di Maurice Leblanc, e da allora le avventure del ladro gentiluomo…
Quando si parla di Casanova si è soliti associare il suo nome all’arte della seduzione e a una vita all’insegna dei piaceri. Ma chi era davvero Giacomo Casanova? Per rispondere a questa…
Ci fu un tempo in cui il marchese de Sade aveva gli occhi azzurri, i capelli biondi e uno spiccato fascino aristocratico. Si dilettava nell’ingaggiare prostitute, sedurre donne e appagare i suoi…