Il 26 Luglio 1979 in un ospedale di Londra una coppia diede alla luce due gemelli, un maschio e una femmina. I piccoli erano nati con 25 settimane di anticipo e le…

Il 26 Luglio 1979 in un ospedale di Londra una coppia diede alla luce due gemelli, un maschio e una femmina. I piccoli erano nati con 25 settimane di anticipo e le…
Era il 1724 quando l’editore Charles Rivington pubblicò la prima edizione di A General History of the Pyrates (La storia generale dei pirati). Il saggio, una serie di monografie illustrate delle vite…
Italy’s American Baggage, il bagaglio americano dell’Italia. Così titolava il New York Times nel 2007, quando pubblicò un articolo in cui Andrea Camilleri descrisse il Novecento come un secolo “compresso”, “perché mai…
Era l’8 aprile del 1994 quando l’elettricista Gary Smith giunse in una sontuosa dimora di Seattle e nei pressi del garage rinvenne il corpo senza vita del padrone di casa. Kurt Cobain,…
È l’Epifania dell’anno 1537. Cala l’oscurità; i letti di Firenze si popolano. In Via Larga numero 3 (oggi via Cavour), nel Palazzo de’ Medici riecheggia il silenzio e Alessandro, signore della città,…
Come è successo per i grandi ducati e comuni del nord dell’Italia, anche Catania ha avuto la propria famiglia potente, che l’ha governata e l’ha resa celebre come “la perla nera” (a…
Era il 25 gennaio del 2002 quando gli spettatori statunitensi assistettero per la prima volta al film Prova a prendermi. La pellicola diretta da Steven Spielberg e interpretata da Leonardo Di Caprio…
Uno dei più ricchi banchieri di Francia, il barone Danglars, è rinchiuso in una remota prigione d’Italia, sorvegliato a vista dal bandito Luigi Vampa. Costretto a pagare grosse somme di denaro per…
“Qui non si muore”, furono le parole pronunciate da Gioacchino Murat nel 1811, in visita a Castellabate, per esprimere il suo apprezzamento per la salubrità di quel luogo. La frase è incisa…
Chiunque abbia una cassetta per gli attrezzi sicuramente avrà usato un piccolo ma indispensabile attrezzo piegato a elle e dalla forma esagonale. Questa vite è uno tra gli oggetti più curiosi che…
“Ossimoro vivente” così Curzio Malaparte fu definito da Marcello Veneziani. Un uomo che era una contraddizione in termini. Le sue idee non erano catalogabili, rifiutava un’ideologia, non accettava tutto il pacchetto preconfezionato…
8 marzo 1845. Roma è in fermento e il popolo accorre nei pressi della chiesa di San Giovanni Decollato per garantirsi un posto in prima fila attorno al patibolo. La ghigliottina è…
Nel 241 a.C. un re di Sparta fu condannato a morte dall’eforato. Si chiamava Agide IV, era della dinastia degli europontidi, e non aveva ancora compiuto 25 anni. Quali colpe aveva compiuto,…
Andorra è un microstato montuoso arroccato sui Pirenei, tra Spagna e Francia. Il suo territorio misura 468 chilometri quadrati, con una popolazione di circa 85 mila abitanti. La capitale Andorra La Vella…
Vincenzo Bellini nacque in un appartamento in affitto al palazzo Gravina Cruyllas, al centro della città di Catania, il 3 novembre del 1801, dove ora ha sede il museo a lui dedicato.…
Gli anni ’70 del secolo scorso ci consegnano una storia di contestazione che attraversò l’intero tessuto sociale e investì ambiti apparentemente separati e molto diversi tra loro, ma che finirono per intrecciarsi.…
Dura è la vita degli artisti, ma quella dei falsari lo è molto di più. Ore e ore a dipingere un quadro famoso, riprodurlo fin nei minimi dettagli e con la stessa…
Mago, Filosofo, Alchimista, Scienziato? Giovanni Battista Della Porta (o Gianbattista o Giovambattista) era tutto questo. Giovanni Battista Della Porta Era un uomo poliedrico o, come diremmo oggi, multitasking: mentre si dedicava ad…
Nel 2016 Günther Eder ricevette un invito dal Comune di Mombaroccio, per onorare la memoria di suo padre Erich, morto nel 1998. Per 70 anni aveva saputo solo che suo padre era…
La guerra è violenza e morte ma ci sono storie umane bellissime, quasi sconosciute, e una di queste accadde a Case Balocchi, sull’Appennino Reggiano, nell’agosto del 1944. Nella lotta contro i partigiani,…
Il Campionato Europeo di Calcio 2020 – che si sta disputando nel 2021 causa Covid – sarà ricordato forse anche per quel dubbio che pare attanagliare le squadre prima delle partite: inginocchiarsi…
“Io non sono di nessuna epoca e di nessun luogo: al di fuori del tempo e dello spazio, il mio essere spirituale vive la sua eterna esistenza.” Queste le parole di uno…
Ha una brillante carriera criminale davanti a sé, Eddie Chapman, ma finisce a fare la spia doppiogiochista, peraltro con ottimi risultati, al servizio del MI5 britannico, con il nome in codice di…